fbpx
Connettiti con noi

news

Patti finanziari: Zanin, via a percorso fondamentale per futuro FVG

“Con questo incontro tra Assemblea legislativa e Commissione Paritetica incentrato sulla revisione
dei Patti finanziari Stato-Regione inizia un percorso fondamentale per il futuro del Friuli Venezia Giulia, chiamato a porre le basi per una risalita post Covid-19, un’emergenza sanitaria senza precedenti inevitabilmente sfociata in emergenza socio-economica”.

È quanto affermato dal presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Piero Mauro Zanin, in apertura dell’odierna seduta d’Aula antimeridiana dedicata al rapporto fra Stato e Regione in considerazione di una realtà che, ha evidenziato, “vede la nostra regione sfavorita rispetto alle altre Speciali, con un disequilibrio tra maggiori responsabilità e minori risorse trattenute sul territorio”.

Dopo avere richiamato l’Assemblea a un minuto di silenzio “in memoria delle vittime da Coronavrisu e di tutte le famiglie che nemmeno hanno avuto la possibilità di salutarle adeguatamente”, Zanin ha sottolineato che “questo è un momento di svolta, un punto a capo dettato dal fatto che, per la prima volta dopo svariati mesi, è stato registrato un triplo zero fra contagi, ricoveri in terapia intensiva e decessi”.

“Adesso – ha proseguito il presidente del Cr Fvg – siamo davanti alla necessità di trasformare le difficoltà in opportunità di rilancio anche attraverso la revisione dei Patti finanziari, un mandato che l’Aula ha affidato al governatore Fedriga quasi all’unanimità”.

“A questa esigenza imprescindibile per evitare il default – ha aggiunto – deve corrispondere anche la rivisitazione di una specialità che ci vede sfavoriti rispetto alle altre Regioni autonome nel rapporto tra responsabilità di autogoverno, risorse trattenute sul territorio e obblighi di contribuzione al risanamento della finanza pubblica”.

Ringraziando i componenti della Paritetica, in primis il presidente Francesco Peroni, per la presenza in Aula, Zanin ha quindi annunciato “un nuova mission da affidare ai componenti della Commissione di nomina del Consiglio regionale al fine di garantire alla comunità i risultati attesi sui quali saremo
misurati. A maggior ragione in un momento storico di portata eccezionale, siamo tutti richiamati a responsabilità e impegno verso un unico obiettivo che è il benessere della nostra comunità”.

UDINESETV LIVE

Facebook

    Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2020 Udinese TV