L’Udinese non batte la Roma all’Olimpico da quasi 8 anni. Era il 2012 e il cucchiaio di Di Natale fece impazzire i tifosi bianconeri e completò una rimonta pazzesca. Era il 2012 e in quell’anno Obama veniva rieletto alla Casa Bianca per un altro mandato, la nave Concordia naufragava davanti all’isola del Giglio, Messi vinceva il suo terzo pallone d’Oro, si assisteva ai Giochi Olimpici di Londra e alla predizione del calendario Maya sulla fine del mondo. Il mondo non è finito ma dal 2012 l’Udinese non è più riuscita a vincere a Roma contro i giallorossi.
Anzi, per essere precisi, ha rimediato soltanto sconfitte: 6 consecutive e in 4 di queste ha subito almeno 3 gol. E andando ad analizzare un lasso di tempo più ampio, si nota che quella vittoria è stata l’unica negli ultimi 10 anni. Adesso è ora di cambiare marcia sia per la cabala, ma soprattutto per la classifica. Perché il margine sulla zona retrocessione non è che faccia poi stare così tranquilli. Il problema in realtà è proprio l’Olimpico, perché in generale l’ultimo successo bianconero è recente e risale allo scorso campionato: 1-0 gol di De Paul all’esordio di Nicola in panchina.
I giallorossi sono in vantaggio per quanto riguarda la storia degli scontri diretti: 47 vittorie a 21 con 23 pareggi, divario che aumenta se si analizzano solo i match disputati nella capitale dove le zebrette hanno vinto soltanto 6 gare, perdendone 27 e pareggiandone 12. I numeri insomma non sono dalla parte di Lasagna e compagni anche perché i friulani sono la squadra contro la quale la Roma ha vinto di più dal 2013-14, eppure un leggerissimo ottimismo c’è. Perché l’Udinese con l’Atalanta ha fatto una signora partita e non può esserci sempre il Muriel di turno ad infrangere i sogni della banda Gotti.
Contro la Roma, apparsa giù di condizione a Milano, fare risultato non è impossibile. In casa il club di Pallotta viene da due successi in fila contro Sampdoria e Lecce ma prima della pausa aveva perso malamente contro il Bologna. Il pericolo pubblico numero 1 è sempre lo stesso e si chiama Edin Dzeko che contro i doriani ha toccato quota 17 reti stagionali, 14 delle quali in campionato, arrivando in totale a 104 gol complessivi con la maglia della lupa e diventando il quinto miglior marcatore giallorosso di tutti i tempi, a pari merito con Pedro Manfredini. Ma occhio anche a Perotti che quando vede bianconero si esalta: l’Udinese, a cui ha segnato 4 reti in 8 match, è la sua vittima preferita.
Dato curioso: a metà dei due tempi la Roma segna tanto (22 gol sui 53 totali) ma subisce anche parecchio (15 sui 38 subiti). Che sia quello il momento per sferrare l’attacco decisivo? Gotti se lo augura, perché è passato davvero troppo tempo da quella lontana notte del 28.10.2012.