ASUGI ringrazia la Fincantieri Spa per l’elargizione economica da destinare ai presidi ospedalieri di Trieste e S. Polo di Monfalcone per l’acquisto di varie attrezzature necessarie ai nosocomi.
“Ringrazio la grande generosità da parte di Fincantieri Spa, azienda pubblica italiana, operante nel
settore della cantieristica navale ed è attualmente il più importante gruppo navale d’Europa.
Un’azienda che opera sul nostro Territorio da anni e che ha sempre dimostrato generosità e
riconoscimento alla popolazione del FVG, particolarmente per le città di Monfalcone e Trieste.”
ringrazia il Vice Presidente FVG Riccardo Riccardi
In particolare, per gli ospedali triestini si tratta di due portatili per radioscopia necessari ad effettuare esami su pazienti intrasportabili sospetti e positivi per infezione Coronavirus, uno per il Maggiore ed uno per il Cattinara, (valore stimato di € 211.000,00 comprensivo di iva); un estrattore di acidi nucleici e una cappa rischio biologico BLS2 da destinare al nuovo laboratorio COVID per supporto all’attività di analisi dei tamponi COVID-19 attivato presso l’anatomia patologica di Cattinara, (valore di € 38.358,00 comprensivo di iva).
Per il presidio ospedaliero S. Polo di Monfalcone ( per un totale di € 150.000,00 iva compresa) : 1 tonometro a soffio da tavolo ed 1 tonometro portatile da destinare alla SC Oculistica dal costo di
€ 15.000,00 comprensivo di iva; 1 ecografo, 1 sonda lineare, 2 elettrocardiografi, un sistema di
telemetrie: rete medicale dedicata Wlan da destinare alla SC Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza dal costo complessivo di € 55.000,00 comprensivo di iva; 1 letto da parto AVE 2 da destinare alla SC Ostetricia e Ginecologia (dal costo complessivo di € 20.000,00 comprensivo di iva); 1 camminatore Reharunner e 2 fibroscopi da destinare alla SSD Pneumologia (costo complessivo di € 20.000,00 comprensivo di iva); 2 faringolaringoscopi da destinare alla SC Otorinolaringoiatria (€ 10.000,00 comprensivo di iva); una autovettura destinata al Distretto del Basso Isontino che faciliterà l’assistenza domiciliare per i pazienti in isolamento domiciliare e per l’esecuzione dei tamponi , (€ 10.000,00 comprensivo di iva); abbigliamento di protezione individuale per 32 operatori che si recano a domicilio di pazienti infetti (per un costo Euro 20.000,00 comprensivo di iva).