Semplicemente la squadra più in forma del campionato. Sì, stiamo parlando del Pisa, prossimo avversario del Pordenone venerdì sera nella gara valida per la 33esima giornata di Serie B. I nerazzurri, analizzando l’ultima gara prima dello stop e le 4 partite disputate dalla ripartenza in poi, hanno collezionato 13 punti sui 15 disponibili: nessuno ha fatto meglio. Un ruolino impressionante che ha proiettato gli uomini di D’Angelo all’ottavo posto insieme al Chievo, ultimo slot per agganciarsi al treno playoff. E a questo punto i toscani non hanno alcuna intenzione di fermarsi ma soprattutto non hanno niente da perdere.
E anche la tradizione non porta bene al Pordenone che contro il Pisa non è mai riuscito a segnare negli ultimi 3 precedenti, collezionando un pareggio e due sconfitte, compreso il 2-0 dell’andata firmato Marconi. E proprio l’attaccante sarà l’uomo da tenere d’occhio dopodomani al Rocco di Trieste. Il classe ‘89, oltre alla doppietta dell’andata, ha segnato altre due reti al Pordenone quando vestiva la maglia dell’Alessandria: insomma, quando vede neroverde, si esalta. E in stagione ha già raggiunto quota 13.
Tesser avrà sicuramente fatto tutti questi ragionamenti e starà preparando al meglio quella che sarà una partita fondamentale per i ramarri. Da adesso infatti si fa sul serio: alla fine mancano 6 giornate e se la partecipazione ai playoff per il Pordenone è quasi certa, si può ancora sognare si agguantare quel secondo posto che significherebbe promozione diretta. Il Crotone d’altronde dista solo 3 lunghezze.
Capitolo formazione. Di Gregorio non dovrebbe farcela, giocherà Bindi. Camporese deve scontare l’ultimo turno di squalifica, Gasbarro e Strizzolo quasi out, buone chance di recuperare invece Barison e Gavazzi. Scalpita Vogliacco per giocare al fianco di Bassoli in difesa. Confermato Mazzocco a centrocampo. Sulla trequarti dovrebbe agire Tremolada con Ciurria e Candellone davanti.