fbpx
Connettiti con noi

Cronaca

Richiesta di soccorso con segnali luminosi

I Vigili del Fuoco di Maniago, coadiuvati dalla squadra Spelo Alpino Fluviale di Pordenone, hanno raggiunto la cima del Monte Raut a Frisanco per quella che sembrava essere una richiesta di soccorso ricevuta attraverso segnalazioni luminose. La Sala Operativa del Comando VF è stata attivata dal NUE112.
Dopo aver raggiunto Malga Fara da Andreis, per avere un quadro migliore della situazione i Vigili del fuoco hanno dovuto raggiungere l’attacco del sentiero 899 nei pressi di Pala Barzana tramite Poffabro, ciò causa della chiusura della SP63 tra i due abitati.
Visto l’importante dislivello da superare di più di 1000 m, dopo un’accurata pianificazione hanno recuperato terreno percorrendo una strada sterrata con i propri fuoristrada e s’incamminavano lungo il sentiero 899 prima, per poi raccordarsi al 967, raggiungendo così, un’ora dopo mezzanotte, la Cima del monte Raut a quota 2025 mslm.
Sul posto hanno appurato che si trattava di un falso allarme e per questo riprendevano  la discesa.
A coordinare e garantire le comunicazioni radio, è intervenuto l’Unità di Comando Locale (UCL) dei Vigili del Fuoco di Pordenone che si posizionava a Forcella Pala Barzana.
In totale sono stati coinvolti nelle operazioni, che terminavano con il rientro delle squadre alle 3 di tutte, 8 Vigili del Fuoco con 4 automezzi e i volontari del CNSAS.

Continua a leggere

UDINESETV LIVE

Facebook

    Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2020 Udinese TV