fbpx
Connettiti con noi

Cronaca

Nuove norme: mix tra “Arancione” e ordinanza di Fedriga

Fvg dunque zona arancione, rispetto al giallo cambia il regime degli spostamenti che saranno possibili solo all’interno del proprio comune, sempre dalle 5 alle 22 e senza la necessità di dover giustificare il movimento. Sono vietati i movimenti verso altre regioni tranne nei casi di comprovata esigenza lavorativa, di salute o altra necessità. Dal proprio Comune si può uscire solo per usufruire di servizi non presenti nel proprio.

Dalle 22 alle 5 sono vietati gli spostamenti, ad eccezione delle comprovate esigenze più volte richiamate. È consentito il rientro al proprio domicilio. Inoltre, viene raccomandato di evitare ogni spostamento non indispensabile.

L’ordinanza di Fedriga per gli aspetti peggiorativi rimane in vigore, per esempio per la chiusura dei negozi con superfice superiore ai 400 metri quadrati, non previsto dal dispositivo “Arancione”.

Bar e ristoranti

Chiusi bar, ristoranti, pasticcerie e gelaterie che potranno lavorare solo per l’asporto, fino alle 22, e le consegne a domicilio senza limite di orario. Restano aperti solamente i servizi di ristorazione nelle aree di servizio delle autostrade, in aeroporto e in ospedale.

Negozi e centri commerciali

I centri commerciali sono chiusi nei giorni festivi e prefestivi, restano aperte farmacie, parafarmacie, supermercati, tabacchi ed edicole al loro interno.

Gli altri negozi restano aperti: chiuderanno tutte le grandi strutture di vendita e quelli di media struttura – cioè con superficie superiore ai 400 metri quadrati –, mentre nei giorni festivi, pertanto già a partire da domenica, è vietato ogni tipo di vendita anche negli esercizi di vicinato. Ogni blocco esclude le attività ritenute essenziali quali farmacie, parafarmacie, tabaccai, edicole ed alimentari.

Trasporto pubblico

Per i trasporti valgono le stesse regole in tutte le aree: la capienza viene ridotta del 50% per il trasporto pubblico locale, a eccezione solamente dei mezzi di trasporto scolastico.

Scuola

Nella fascia arancione si continuerà ad andare di presenza nelle scuole per l’infanzia, alle elementari e alle medie. La didattica a distanza è obbligatoria al 100% solamente alle superiori, con l’esclusione di alcuni casi di disabilità e per alcuni laboratori. Didattica a distanza anche per l’università, fatta eccezione per alcuni laboratori e per le matricole.

Attività motoria e sportiva

È possibile fare una passeggiata, purché dalle 5 alle 22. Stessi orari anche per l’attività motoria, che si può svolgere anche nei parchi ma evitando assembramenti. La nuova ordinanza prevede che si svolgano attività motorie in località isolate, come parchi e aree rurali e non nelle vie e nelle piazze del centri cittadini.

UDINESETV LIVE

Facebook

    Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2020 Udinese TV