fbpx
Connettiti con noi

Cronaca

NAS: controlli rafforzati nelle strutture per anziani

Con il progressivo aumento della diffusione epidemica da Covid-19, “è stato rafforzato, su esplicita richiesta del ministro della Salute, Roberto Speranza, il dispositivo dei Carabinieri dei Nas dedicato al controllo dei servizi devoluti all’ospitalità e alla cura delle persone anziane”. Sono state 232 le ispezioni nell’ultima settimana in Italia e in 37 strutture sono state riscontrate irregolarità. In particolare, sono state evidenziate 24 violazioni in materia di misure di prevenzione (pari al 40% complessivo delle irregolarità riscontrate), per assenza di piani preventivi anti-Covid e, in 9 episodi, per la loro mancata attuazione. Sono state rilevate anche infrazioni relative al possesso e uso di adeguati Dispositivi di Protezione Individuale da parte degli operatori e alla presenza di igienizzanti e disinfettanti. Oltre ai controlli tesi a tutelare la salute degli anziani e disabili esposti a potenziale rischio di contagio da Covid-19, le verifiche hanno evidenziato anche 35 irregolarità inerenti al livello di assistenza fornita agli ospiti e l’adeguatezza strutturale dei locali.
I controlli hanno riguardato anche il Friuli: due strutture per anziani in provincia di Udine, due in provincia di Trieste e due in provincia di Pordenone. Irregolarità sono state riscontrate, da parte dei carabinieri, in due case di riposo: in Carnia dove ci sarebbe anche una violazione di carattere penale e l’altra nella bassa friulana perché, pur avendo il protocollo Covid-19, a giudizio degli investigatori sono poi emerse alcune carenze. In generale, comunque, durante i sei controlli effettuati in regione non sono state riscontrate criticità dal punto di vista organizzativo e dell’adozione dei dispositivi di protezione e sicurezza. Le ispezioni continueranno anche nei prossimi giorni

UDINESETV LIVE

Facebook

    Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2020 Udinese TV