Torna a crescere per il terzo giorno di fila il numero dei contagi da covid-19 in Fvg e nelle ultime 24 ore si è toccato il nuovo record assoluto di vittime, ben 35.
Oggi sono stati rilevati 864 nuovi contagi (l’11,86 per cento dei 7.284 tamponi eseguiti) con i casi attuali di infezione che salgono a quota 14.594. Rimangono stabili a 55 i pazienti in cura in terapia intensiva e scendono a 594 i ricoverati in altri reparti (-5). I totalmente guariti sono 12.593, i clinicamente guariti 339 e le persone in isolamento 13.606. “Usciamo da questa settimana con la conferma da parte del Governo delle condizioni che collocano ancora il Friuli Venezia Giulia in zona arancione. Anzi, gli indicatori ci segnalano che, pur in una situazione di preoccupazione che non va nascosta, il nostro Rt tende a calare in modo significativo” ha dichiarato il vicegovernatore Riccardo Riccari. I decessi complessivamente ammontano a 776, di cui 18 in provincia di Udine: in 12 hanno perso la vita nelle case di riposo, gli altri in ospedale. Il più vecchio aveva 103 anni, la più giovane, una donna di 57 anni di Castions di Strada.
Per quel che riguarda le nuove positività al virus, nel settore delle residenze per anziani sono stati rilevati 84 casi di persone ospitate e 24 operatori. Tra gli ospedali invece 37 contagi tra medici, infermieri e amministrativi. Da lunedì la Terapia Intensiva Covid al 12° piano dell’ospedale di Cattinara sta ampliando i posti letto da 17 a 25 gradualmente in base alle necessità. Ciò è stato possibile grazie alla collaborazione e alla disponibilità del personale medico e infermieristico isontino che andrà a svolgere attività a supporto dei pazienti Covid, e dei Servizi dell’Emergenza di Gorizia e Monfalcone.
Continua nel frattempo l’attività di screening nei sei comuni individuati dalla regione come situazioni più complicate, oggi è stato il turno di Dolegna del Collio e si sono conclusi i test a Socchieve con oltre 600 degli 800 residenti che hanno accettato l’invito del dipartimento di prevenzione, pochissimi i casi di positività. Domani e domenica sarà la volta di Sutrio, Castelnovo del Friuli e della Valcellina (Erto e Casso, Andreis, Barcis, Claut e Cimolais) mentre la prossima settimana (lunedì, martedì e mercoledì) sarà la volta di Paularo.