Gorizia – Dinamica®, la prima microfibra sostenibile e riciclabile, ha conquistato anche AUDI, la casa automobilistica tedesca del Gruppo Volkswagen che l’ha voluta per vestire alcuni nuovi modelli come la AUDIQ2 e la AUDIQ5; come riporta il sito audi.it i sedili sono infatti personalizzabili in Dinamica®. Il prodotto premium conferisce comfort e lusso sostenibile ai rivestimenti interni dell’automotive ed è realizzato da Miko, l’azienda di Gorizia che si è posta sulla via della responsabilità impegnandosi a diventare Climate Positive entro il 2030, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile approvati dalle Nazioni Unite.
Dinamica® è ottenuta da poliestere riciclato derivante da bottiglie di plastica e T-shirt prodotta attraverso un processo all’ acqua che non utilizza solventi. Questo innovativo metodo riduce il consumo di energia e di emissioni di CO2 nell’atmosfera dell’80% se paragonato al tradizionale processo produttivo derivante da petrolio. Il risultato è una pelle scamosciata sintetica di eccellenza perfetta per gli interni auto. Estremamente versatile e resistente, Dinamica® dona il prestigio e la qualità del made-in-Italy al rivestimento di sedute, schienali, pannelli porta, padiglione e montanti.
Le parole di Lorenzo Terraneo, Amministratore Delegato di Miko: “Sono quasi un centinaio i modelli auto in produzione che vestono Dinamica®, principalmente di case automobilistiche europee. In virtù delle sue credenziali ecologiche e sostenibili, – prosegue Terraneo – anche il segmento delle auto elettriche predilige Dinamica®. Basti pensare alla Porsche Taycan, alla ID.3 di VW, alla concept AVTR di Mercedes-Benz e alla rinnovata Corvette C8 Stingray, mentre JEEP ha scelto Dinamica® per il rivestimento del padiglione della nuova Grand Wagoneer. Ma la grande novità di quest’anno – conclude l’AD – è la collaborazione con AUDI, in particolare per la nuova Q2 e Q5, che rientra nei nuovi progetti presi con il Gruppo VW, grazie ai quali secondo le previsioni il giro d’affari dell’azienda crescerà ancora nei prossimi anni 5 anni.”