fbpx
Connettiti con noi

Cronaca

FVG: vaccinazioni a rilento. L’immunità è ancora lontana

In Friuli Venezia Giulia si è iniziato a somministrare il primo vaccino il 27 dicembre 2020. A oggi, venerdì 26 marzo 2021, sono state somministrate 197.064 dosi, ma ne mancano 1.732.882 per vaccinare l’80% della popolazione con 2 dosi a testa. Al ritmo di 3.522 somministrazioni al giorno tenuto negli ultimi sette giorni, mancherebbe 1 anno e 4 mesi, quindi luglio 2022, prima di raggiungere l’obiettivo dell’immunità di gregge. Per farlo invece entro settembre di quest’anno, così come fissato negli ultimi obiettivi del commissario per l’emergenza Covid Figliuolo, bisognerebbe arrivate a somministrare una media di 9.250 dosi al giorno. Attualmente le persone vaccinate con due dosi nella nostra regione sono 72.546 (una media di 1.705 al giorno), pari al 5,9% della popolazione, il miglior dato a livello nazionale, guardando all’obiettivo dell’80% della popolazione la percentuale sale al 7,5%. Il rapporto delle dosi somministrate è di 16.300 ogni 100 mila abitanti, quinto miglior dato italiano dopo Bolzano, Molise, Emilia Romagna e Valle d’Aosta.

Come è evoluto il processo dei piani vaccinali? Dalle prime 262 dosi somministrate il 27 dicembre del 2020, in occasione del Vaccine Day alla protezione civile di Palmanova, in Friuli Venezia Giulia, tre mesi dopo siamo arrivati come detto a quota 197.064 somministrazioni, una media di 2.189 dosi al giorno. La marcia in più si è notata soprattutto nell’ultimo mese, si è passati da 3.400 a 4.960 dosi inoculazioni giornaliere di giovedì, picco assoluto, con un aumento quindi del 44% in 30 giorni. Guardando infine alle categorie al momento il 34% delle dosi somministrate è stata utilizzata per il personale sanitario, un altro 32% per gli over 80, il 12% personale non sanitario, 10% personale scolastico e 3% forze dell’ordine. Se la lente viene posta sul personale sanitario in particolare emerge una risposta al 90% dei medici, 80% infermieri, 50% dipendenti strutture per anziani. Nella categoria degli over 80 hanno ricevuto la prima dose 49.763 anziani (46,98%), completamente immunizzati 29.736 persone (28,07%). Tra i 70 e i 79 anni 4.337 persone (3,09%) hanno avuto la prima dose, 2.296 (1,64%) anche la seconda. Gli ospiti delle Rsa sono immunizzati completamente al 57,1% (6.141 anziani), 30.750 sanitari hanno ricevuto 1^ e 2^ dose (64,57%); il personale scolastico invece conta 19.006 prime dosi (76%) e solo 17 la seconda. 

UDINESETV LIVE

Facebook

    Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2023 Udinese TV