fbpx
Connettiti con noi

Udinese

L’obiettivo dei bianconeri: fare meglio delle ultime 7 stagioni

Udinese allenamento

Che questa Udinese non debba accontentarsi di raggiungere la salvezza è un dato ormai certificato. Certificato da quanto dichiarato da patron Pozzo, ma certificato soprattutto dal materiale umano quest’anno a disposizione di Gotti e dai progressi della squadra nel girone di ritorno, che hanno fruttato 15 punti in 9 partite. E proseguire su questo trend nei 10 incontri mancanti al termine del campionato significherebbe scavalcare nettamente quella quota 45 che corrisponde al miglior risultato conseguito dai bianconeri nelle ultime 8 stagioni.

Un traguardo centrato sia nella stagione 2016-17, quella condotta da Iachini e Delneri, sia in quella scorsa, iniziata con Tudor e portata a termine da Gotti. Non distante arrivò l’ultima Udinese di Guidolin nel 2013-14, che si fermò a 44 punti 43 invece quelli conquistati da Velazquez, Nicola e Tudor nel 2018-19; 41 quelli sotto la guida di Stramaccioni nel 2013-14, mentre lo score peggiore risale al 2015-16 quando in panchina si avvicendarono Colantuono e De Canio. Fu l’unica occasione in cui il tetto dei 40 punti non venne raggiunto, fatto comunque che non impedì alla squadra di salvarsi.

Il gruppo di quest’anno ha tutti i crismi per superare gli score delle annate precedenti e perseguire questa strada può senza dubbio configurarsi come un obiettivo al tempo stesso realistico e stimolante. Data per scontata l’ambizione di migliorarsi anno dopo anno, essere la migliore Udinese del post Di Natale metterebbe infatti i presupposti per puntare, nel 2022, a una stagione ancora più interessante.

Ma attenzione, perché il campionato in corso non è ancora concluso e non esistono avversarie cuscinetto con cui la vittoria è assicurata. Nemmeno Torino, Crotone e Cagliari, che i bianconeri affronteranno in sequenza tra il 10 e 21 aprile e che – loro sì – avranno assoluto bisogno di punti salvezza. Ecco allora che, nel corso di questa settimana di sosta, l’attenzione è tutta incentrata sul recupero fisico per affrontare con smalto e massimo rendimento la volata finale.

Foto: Studio Petrussi

UDINESETV LIVE

Facebook

    Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2023 Udinese TV