fbpx
Connettiti con noi

Cronaca

Monfalcone: bilancio approvato con largo anticipo rispetto alla media nazionale

Una seduta importante quella del Consiglio Comunale, tenutosi mercoledì 31 marzo in Sede Municipale: si è giunti ad una tempestiva approvazione del bilancio, oltretutto con grande anticipo rispetto alla media nazionale. Ora per il Comune di Monfalcone la strada è spianata per l’effettivo avvio dei lungimiranti progetti di riqualificazione e ristrutturazione in programma.

Cisint: qualificanti per il bilancio sono, quest’anno, la riduzione della pressione fiscale e la messa a disposizione della riduzione del 50% sulle tariffe TARI per molte delle categorie fortemente colpite dagli effetti della pandemia che stiamo vivendo e costretti a chiudere l’attività. Abbiamo inoltre rinnovato anche per l’anno 2021 l’azzeramento del costo della TOSAP (tassa per l’occupazione di spazio pubblico), consentendo più spazio in esterno a locali, bar e ristoranti a titolo gratuito. Approvate le tariffe dell’IMU, contenute per artigiani, piccoli commercianti e coloro che affittano la casa a nuclei familiari non superiori a cinque persone.

L’approvazione di bilancio è stata fondamentale anche per i grandi interventi che come Amministrazione abbiamo in programma: nove milioni di euro provenienti dalla Regione  verranno investiti nella riqualificazione turistica di Monfalcone attraverso i progetti di piscina termale, Marina Julia, riqualificazione del Carso, Museo archeologico del Municipio e Canale Valentinis. Un milione verrà investito per i lavori su strade e marciapiedi ed illuminazione. Molti gli investimenti per la riqualificazione degli edifici scolastici: in quattro anni, 2021 compreso, il Comune di Monfalcone ha impiegato 8,7 milioni. Investimenti anche per l’ambiente e la valorizzazione di varie zone cruciali dal punto di vista ambientalistico, che con le dovute modalità si intende valorizzare.

Il bilancio chiude a 145 milioni di euro. Di questi, la parte corrente è di 58 milioni. La tempestività è stata fondamentale: una volta approvato il bilancio si può partire con i concorsi e dunque le assunzioni. Dimostrata, in questa approvazione di bilancio, l’efficienza e l’operatività dell’intero apparato.

Continua a leggere

UDINESETV LIVE

Facebook

    Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2023 Udinese TV