fbpx
Connettiti con noi

Cronaca

Vasto incendio a Pissebus, Tarcento

Un vasto incendio boschivo è divampato questa mattina tra i boschi della località di Pissebus, tra Tolmezzo e Amaro, tra le pendici del Monte Amarianute e l’area degli Stavoli di Lisagno, ai piedi del Monte Amariana. Sul posto sono ancora al lavoro i vigili del fuoco, le squadre dell’antincendio boschivo della Protezione civile e della Guardia Forestale regionale con l’ausilio degli elicotteri della PC regionale. Presenti anche i volontari di PC di Tolmezzo, Arta Terme e Amaro e i Carabinieri. Il velivolo sta effettuando la spola tra il vicino greto del fiume Tagliamento per riempire la benna d’acqua andando poi a scaricarla tra gli alberi. E’ presente anche un Canadair. La strada ex provinciale 125 del Sasso Tagliato che da Tolmezzo porta ad Amaro, è stata precauzionalmente chiusa all’altezza della galleria del Sasso Tagliato anche per il rischio di caduta massi. Il forte vento che alimenta il fronte dell’incendio ha reso necessario l’intervento di 2 elicotteri del servizio aereo regionale e un canadair del Dipartimento Protezione Civile proveniente dalla base di Genova. Il canadair ha già  effettuato 10 lanci, rifornendosi nel lago di Cavazzo, mentre i due elicotteri del servizio antincendio della protezione civile fanno rifornimento presso la base logistica temporanea sul fiume Tagliamento dove i volontari hanno allestito le pompe per la captazione dell’acqua e i vasconi antincendio da cui gli elicotteri caricano d’acqua le benne sospese (bambi bucket) che riversano poi sul fronte del fuoco. Le operazioni sono tuttora in corso ed è  difficile fare una previsione dell’evoluzione. L’area coinvolta è la stessa  che nel 2003 aveva visti impegnati gli operatori della protezione civile nel contrasto di un altro grande incendio sul quale si lavorò per diversi giorni per avere ragione delle fiamme.

UDINESETV LIVE

Facebook

    Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2023 Udinese TV