L’Amministrazione Comunale introduce la raccolta differenziata anche nell’ hub di vaccinazione, presso il Centro Anziani di via Fratelli Fontanot 41. “Un intervento mirato a potenziare i servizi nel periodo pandemico, a dimostrazione dell’attenzione verso la comunità e concreto agire per il buon senso civico nella raccolta dei rifiuti”, commenta il vicesindaco Paolo Venni, con delega all’ambiente. “Nuovamente l’Amministrazione interviene sulla tematica rifiuti che vuole porre una risposta tempestiva e concreta all’innumerevole quantità giornaliera accumulata nel centro. Il sopralluogo effettuato dà avvio al servizio, coordinato con Asugi e Isontina Ambiente. Si è stabilito di procedere con un piano di raccolta dedicata che prevede la raccolta una volta a settimana di carta, plastica e residuo secco in aggiunta ai rifiuti speciali.
“L’attenzione rivolta dall’Amministrazione alla differenziata, coordinandoci con il dottor Braida, e Tessari di Isa, ci consente di affrontare anche questo aspetto della pandemia, rivolgendo comunque impegno e rispetto all’ambiente. I cassonetti verranno posizionati vicino all’uscita dello stabile cosicché gli addetti alla raccolta non dovranno avvicinarsi all’area sensibile delle vaccinazioni, e non creeranno disagio neppure alle persone in attesa. Il tutto nell’ottica della più rigorosa cura igienica”, precisa il Vicesindaco Venni.
“Questa azione si colloca all’interno di un progetto più ampio di attivazione di servizi messi in atto dall’Amministrazione di Monfalcone per affrontare il periodo di pandemia, nel contesto del continuo miglioramento del servizio di raccolta differenziata e di igiene urbana”.
A tal proposito Venni ricorda: il prelievo rifiuti a domicilio dedicato alle persone in quarantena; l’implementazione del lavaggio e disinfezione cassonetti ogni 15 giorni interno/esterno; il più frequente lavaggio delle strade; l’installazione di nuovi cestini e verifica riempimento e svuotamento ogni giorno; l’introduzione di nuovi cassonetti a pedale per evitare il contatto con lo stesso; la disinfezione quotidiana (con enzimi eco compatibili) delle vie del centro a maggior frequentazione.