Tamponi e positivi precipitano nelle ultime 24 ore in Fvg. Le festività pasquali, infatti, hanno limitato il numero dei test che oggi complessivamente sono solo 2981, con un totale di nuovi contagi che si attesta a 150 persone. I decessi registrati sono 10; i ricoveri nelle terapie intensive sono 86 mentre quelli in altri reparti risultano essere 592. Nel settore delle residenze per anziani non è stato rilevato alcun caso tra le persone ospitate nelle strutture regionali, né si registrano contagi tra gli operatori. Nessuna positività neppure tra i dipendenti del Sistema sanitario regionale né tra coloro che sono rientrati in Friuli Venezia Giulia dall’estero. Se i numeri odierni sono fortemente influenzati dalla Santa Pasqua bisognerà monitorare con attenzione i casi che emergeranno nelle prossime settimane. Dopo un week end in Rosso per tutta Italia, infatti il Paese torna ad essere divisa tra il rosso e l’arancione, in attesa del prossimo monitoraggio e dell’eventuale verifica a metà aprile, che valuterà la possibilità che le zone dove la diffusione del virus è più contenuta possano tornare in giallo. Un’eventualità su cui puntanno le Regioni che, nell’incontro fissato giovedì con il premier Draghi, chiederanno di valutare possibili aperture subito dopo il 20 aprile, nel caso di un miglioramento dei dati epidemiologici, per poi permettere da maggio la ripartenza di attività in stand-by da troppo tempo