Non sarà stata una Pasqua all’insegna della massima libertà questa per friulani e italiani, causa Covid, ma a una cosa non si rinuncia mai: al buon cibo e alle tradizioni. Lo si capisce da diversi dati che sono stati comunicati in queste settimane dai siti specializzati.
Partiamo dalle ricerche fatte su internet dagli italiani nel mese di marzo. Tra gli oggetti più ricercati e desiderati c’è, per esempio, il mitico barbecue. Ideale per una grigliata in giardino ma utilizzabile anche in terrazzo. Pensate che nella prima metà di marzo si è raggiunto un boom di circa 35mila ricerche: +250% rispetto all’anno prima. Il tipo di prodotto era già stato cercato nei mesi precedenti con oltre 30mila clic.
La cucina in generale è stato uno dei temi più “studiati” online dagli italiani durante il Covid. Grande successo hanno riscosso anche dolci e marmellate ultimamente. Se parliamo di dolcezza, in questo periodo pochi hanno voluto rinunciare a uova e cioccolato nonostante le mille difficoltà.
Parliamo di elettrodomestici? Allora la friggitrice ad aria è il must con oltre 100mila ricerche nelle scorse settimane. Per il barbecue, però, si continua a preferire la carbonella. Ricordatevi che esiste anche quella elettrica, comunque. Più pratica magari per chi non ha troppo spazio.
Dopo il pesce, la carne?
Vi è venuta gola di carne alla griglia o preferite le verdure grigliate? In ogni caso bisogna darci dentro e bilanciare la tradizionale mangiata di pesce del Venerdì Santo. Già, perché nel venerdì prima di Pasqua sei italiani su sette hanno mangiato del pesce secondo le statistiche di Fedagripesca. La passione per il pesce è rimasta forte soprattutto al Sud.
Stavolta però è servito molto di più l’e-commerce, una forma di vendita che ha permesso a molte attività di andare avanti. Magari con meno vendita all’ingrosso e più dettaglio. Inutile dire che i menu sono diventati un po’ più ristretti, perché nelle case italiane il numero di commensali è mediamente diminuito a causa di zone colorate e relative regole. In ogni caso, buon appetito a tutti!