Nel tardo pomeriggio è arrivata la conferma: Massimiliano Fedriga è stato eletto all’uunanimità Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Vicepresidente Michele Emiliano
(governatore della Regione Puglia).
Sono arrivate le congratualazioni:
Serracchiani, buon lavoro a Fedriga e Emiliano in Conferenza “A Massimiliano Fedriga e Michele Emiliano va l’augurio di compiere il miglior lavoro nell’interesse del Paese e delle Autonomie locali che da oggi rappresentano. Autorevolezza, equilibrio, senso delle Istituzioni e spirito di solidarietà li guidino nella fase ancora molto difficile che tutti ci sforziamo di superare. Da convinta regionalista credo che alle Autonomie ordinarie e speciali sia assegnato un ruolo rilevante nell’architettura della Repubblica. Per l’importante lavoro fin qui svolto, vanno ringraziati il presidente uscente Stefano Bonaccini e il vice Giovanni Toti”. Così la presidente del gruppo Pd alla Camera Debora Serracchiani, dopo che la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha eletto presidente Massimiliano Fedriga, presidente della Regione Friuli Venezia Giulia e vicepresidente Michele Emiliano, presidente della Puglia.
Forza Italia, buon lavoro al presidente Fedriga “La nomina del presidente Fedriga al vertice della Conferenza delle Regioni è motivo d’orgoglio per il
Friuli Venezia Giulia, che con il centrodestra al governo si sta dimostrando sempre più autorevole a livello nazionale: ci confratuliamo con lui e gli auguriamo buon lavoro”. Lo affermano, in una nota, i consiglieri del gruppo regionale di Forza Italia.
Lega, con Fedriga ruolo Fvg ancora più centrale “Il Gruppo consiliare regionale della Lega del Friuli Venezia Giulia esprime piena soddisfazione per
l’elezione all’unanimità del governatore Massimiliano Fedriga alla presidenza della Conferenza delle Regioni”. Lo dichiara in una nota il Gruppo consiliare della Lega che aggiunge: “Tale nomina conferisce alla nostra regione un ruolo ancor più centrale e conferma il buon lavoro svolto dal governatore del Friuli Venezia Giulia”.
“Il presidente Massimiliano Fedriga – continua la nota leghista – saprà fare sintesi e rappresentare al meglio tutte le istanze che giungeranno dalle Regioni e dagli interlocutori di tutti i livelli, sia istituzionali che politici e civili. Questo nuovo incarico – concludono i consiglieri del Carroccio –
è il riconoscimento del pragmatismo della Lega, una nomina che ci riempie di orgoglio e ci sprona a sostenere con sempre più fiducia l’operato del nostro presidente, per superare l’attuale situazione di emergenza e guardare con cauto ottimismo al futuro”.
Shaurli, Fedriga in Conferenza con senso Istituzioni
“Buon lavoro al presidente Fedriga per il nuovo impegno nazionale. La presidenza della Conferenza delle Regioni è ruolo importante e impegnativo, siamo certi che vorrà svolgerlo con senso delle Istituzioni, rappresentando tutte le forze politiche e i territori, continuando il proficuo percorso di interlocuzione con il Governo avviato da Stefano Bonaccini”. È il messaggio del segretario regionale Pd Fvg Cristiano Shaurli in occasione dell’elezione del presidente Fvg Massimiliano Fedriga a presidente della Conferenza delle Regione.