Il primo passo è compiuto, ma adesso arriva il bello. Archiviata la prima parte del campionato con un meritato terzo posto, miglior risultato da quando è tornata in A2, l’Apu Old Wild West si prepara ad affrontare la fase orologio che funge da collante tra regular e post season. Ma come funziona questo mini torneo? Una formula intricata ma intrigante, ideata per giocare più partite nonostante la riduzione del numero di squadre avvenuta nella stagione 2019-20. Vediamo allora di capirci di più.
Al termine della regular season, ogni squadra accede ad uno dei 5 gironi di fase orologio in base al piazzamento ottenuto nelle prime 26 partite. Col suo terzo posto, Udine si è qualificata per disputare il girone bianco, assieme a Torino e Tortona che l’anno preceduta in classifica, più Forlì, Napoli e Scafati che invece hanno raggiunto il podio nell’altro raggruppamento. La nuova classifica prende in considerazione i soli scontri diretti tra queste squadre, e così i bianconeri si trovano ora ad affrontare solo Forlì, Napoli e Scafati in un totale di sei gare tra andata e ritorno, avendo già giocato contro Torino e Tortona nella prima fase ottenendo una vittoria e tre sconfitte. La situazione di partenza vede quindi Napoli e Torino partire in testa con 6 punti, frutto di tre vittorie a testa maturate nei match già disputati. Seguono Forlì e Tortona con 4 punti, chiudono Udine e Scafati a quota 2. Al termine della fase orologio, la graduatoria finale del girone bianco decreterà le prime sei teste di serie per i play-off, mentre le squadre inserite negli altri gironi si giocano, a cascata, le posizioni di ranking più basso tra play-off, salvezza diretta e play-out. Retrocede direttamente in serie B solo l’ultima classificata del girone nero.
Se da un lato dunque il team di Boniciolli gode già della certezza di accedere ai play-off almeno come sesta classificata, dall’altro non sarà impresa semplice quella di scavalcare le altre contendenti nel girone bianco di fase orologio. L’aver già incontrato le prossime avversarie nell’esaltante esperienza di Coppa Italia ha dato però forza alla squadra, che sa di potersi togliersi ancora tante soddisfazioni replicando le prove di carattere sfoderate nella Final Eight di Cervia.