I cittadini del Friuli Venezia Giulia si dicono soddisfatti dell’assistenza sanitaria ricevuta durante la pandemia. E quanto emerge dalla ricerca condotta dall’Istituto Sant Anna tramite un Questionario online, che ha permesso di raccogliere tra il 22 dicembre 2020 e il 28 gennaio 2021 12.322 interviste in tutta la penisola. La nostra regione si piazza al quarto posto della classifica che emerge dall’indagine, alle spalle di Emilia Romagna, che conquista il primato. Provincia autonoma di Trento e Veneto. rispettivamente sul secondo e terzo gradino del podio, e prima della Toscana, che risulta quinta. Nel complesso la ricerca mette in luce una sostanziale tenuta dei sistemi sanitari. Tra le indiscutibili differenze tra regioni, a hvello italiano il 47.5 per cento della popolazione si dice soddisfatto dell’assistenza sanitaria ricevuta durante la pandemia, il 29,5% da un giudizio medio, mentre il 23% si dichiara insoddisfatto. Chi ha contratto l’infezione si dichiara più soddisfatto del servizio ricevuto rispetto a chi non è stato contagiato, con chi è stato preso in carico dal SSN sia in termini di tracciamento sia in termini di visite domiciliari che da un giudizio migliore di chi non stato preso in carico attivamente, In base alle risposte date dai cittadini del Friuli Venezia Giulia, il 62,7 per cento degli intervistati ammette di essere soddisfatto. Il vice governatore, Riccardo Riccardi, sottolinea il risultato emerso dalla ricerca “Nonostante le critiche di ogni giorno delle opposizioni o qualche lettern dei sindacati, la sanità del Friuli Venezia Giulia ritorna in testa alle classifiche italiane”.