Già era duro sulla carta l’impegno in campionato dell’Udinese che questa sera alle ore 18.00 affronterà la Juventus nella 34esima giornata di Serie A, in queste situazioni ovviamente lo diventa ancora di più. E lo diventa perché se la fortuna è cieca, la sfortuna ci vede benissimo, così dicono. E sembra proprio vero visto che i bianconeri saranno anche privi di Braaf, infortunatosi al ginocchio negli scorsi giorni. Una perdita importante quella del talentino olandese che nelle settimane stava guadagnando posizioni nelle idee tattiche di Luca Gotti e che era reduce dal primo gol in campionato realizzato contro il Benevento. Un ko quindi che non ci voleva e che va ad aggiungersi all’altro infortunio recente, quello di Nestorovski. Senza dimenticare che, per stessa ammissione del tecnico bianconero, anche Llorente non sarà della partita, Ecco perché si diceva che così diventa logicamente tutto più difficile.
Contro la Juventus non ci sarà nemmeno Juan Musso ma il portiere argentino è assente solo per squalifica. Al suo posto giocherà Simone Scuffet che farà il suo esordio stagionale in campionato. Per il resto la formazione non dovrebbe subire grosse modifiche. Anzi, potrebbe anche essere riproposto in blocco il gruppo che ha steso la squadra di Filippo Inzaghi domenica scorsa. Con la difesa che sarebbe di conseguenza composta da Becao, Bonifazi e Nuytinck. In mezzo ci sarebbe Walace con il capitano De Paul alla sua destra e Arslan a sinistra. Molina e Larsen sono in vantaggio su Ouwejan e Zeegelaar per le corsie esterne. Davanti toccherà ancora a Stefano Okaka, alla sua quarta presenza consecutiva dal primo minuto e alle sue spalle sarà confermato il Tucu Pereyra con Forestieri, unica pedina offensiva rimasta, che partirà dalla panchina per strappare il match col suo ingresso a gara in corso. L’Udinese è in difficoltà numerica ma anche la Juventus non sta vivendo il suo miglior momento. Una Juventus che sicuramente arriverà affamata ma che non è imbattibile. De Paul e compagni hanno l’obbligo di provarci.