fbpx
Connettiti con noi

Cronaca

Riaperta la Rocca di Monfalcone

La Rocca di Monfalcone ha riaperto le sue porte veneziane. Stamattina è stata inaugurata l’apertura del simbolo della città: la Rocca. Dall’8 maggio e per tutti i fine settimana fino al 31 ottobre sarà possibile salire sulla fortezza veneziana, anche a bordo del servizio di trasporto gratuito, il Roccabus. Le fermate per salire a bordo del pullmino sono quelle al Museo della Cantieristica a Panzano e in Piazza Unità, proprio a fianco del Palazzo Municipale.

La Rocca riapre al pubblico con tre rappresentazioni teatrali nell’arco del primo fine settimana di apertura: sabato 8 maggio alle 18:00 in programma letture sceniche sull’Inferno dantesco, mentre domenica 9 maggio alle 11:00 e alle 17:30 sarà la volta del Purgatorio e del paradiso. Un evento di prestigio, dunque, dedicato ai 700 anni di Dante e nel segno del recupero della storia cittadina, con la direzione e l’interpretazione di Massimiliano Finazzer Flory e l’accompagnamento musicale di Simone D’Eusanio.

Ma le novità non finiscono qui. Nei finesettimana di apertura della Rocca sarà possibile visitare il monumento e godere di visite guidate. Per gli appassionati di storia, natura o camminate, poi, c’è la possibilità di riscoprire il sentiero della Grande Guerra, il percorso tematico più lungo d’Italia. 

Presenti all’inaugurazione oltre al Sindaco Anna Maria Cisint la sottosegretario di Stato per l’ambiente e la tutela del territorio Gava, la europarlamentare Lizzi, l’assessore regionale Callari, il consigliere regionale Nicoli e gli assessori Asquini e Fasan.

Continua a leggere

UDINESETV LIVE

Facebook

    Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2023 Udinese TV