Sviluppo di Monfalcone e sicurezza: di questo si è parlato nell’incontro tenuto tra il sindaco di Monfalcone, Anna Cisint, e l’Assessore regionale alla sicurezza e alle autonomie locali, Pierpaolo Roberti.
Il controllo e la presenza sempre più costante delle forze dell’ordine e il potenziamento della polizia locale – per la quale sono in corso nuove assunzioni- sono gli obbiettivi rimarcati dal Sindaco all’assessore Roberti, come volano indispensabile per la crescita del territorio sotto ogni prospettiva, lavorativa, residenziale, di sviluppo in generale “perché la sicurezza è una delle istanze principali che i cittadini rivolgono alle Istituzioni”, ha dichiarato il Sindaco durante l’incontro.
“La Regione dimostra ancora una volta come la collaborazione con i Comuni sia fondamentale per aprire nuovi scenari nella crescita economica, turistica e dei servizi locali. Il sostegno della Regione verso Monfalcone è stato un fattore determinante per la riqualificazione della città dal punto di vista sociale, urbanistico e produttivo e l’attenzione mostrata dall’Assessore Roberti dimostra ancora una volta l’interesse nei confronti dello sviluppo del nostro territorio e per il ruolo primario che esso svolge a livello regionale nella logistica, nell’economia, nella cultura e come polo di richiamo per le risorse termali e per quelle legate al mare e al Carso”.
“L’assessore Roberti ha appoggiato sin dall’inizio il progetto di riqualificazione del Centro, ha partecipato alla presentazione del progetto per la nuova Piazza e ha avvallato l’idea che un centro riqualificato, illuminato e sorvegliato possa essere un ulteriore passo in avanti nella rigenerazione urbana di Monfalcone che negli ultimi quattro anni ha cambiato volto”, ha commentato la Cisint.
L’assessore Roberti ha anche illustrato al sindaco la nuova legge regionale sull’ordinamento della Polizia locale che prevederà l’istituzione di un Fondo per gli infortuni a carico degli agenti, “questo garantirà una maggiore tutela e riconoscimento nei confronti delle forze di polizia locale”. “Un’iniziativa che mira a riconoscere il valore e il lavoro effettuato dalle forze di polizia municipale sul territorio regionale.
“Sebbene il livello di reati commessi in Friuli Venezia Giulia sia di gran lunga inferiore rispetto ad altri territori, continuiamo a lavorare per migliorare e garantire ogni giorno più la sicurezza e il benessere dei cittadini”, ha dichiarato Roberti.
Il sindaco Cisint, che ha sottolineato la complessità della struttura sociale monfalconese, ha espresso soddisfazione per il lavoro collegiale delle varie forze di polizia per tutelare il territorio e ha illustrato i vantaggi della video sorveglianza in città, con i molteplici punti di sorveglianza che fungono sia da punto di controllo che da deterrente.