fbpx
Connettiti con noi

Cronaca

Una fuga dai Carabinieri nella notte finisce con un incidente

I carabinieri di Sacile questa notte alle ore 02.30 circa transitando lungo il perimetro della base Usaf di
Aviano lungo la sp7 verso Roveredo in Piano hanno notato una Fiat punto 75 a luci spente il cui conducente alla vista dei militari si è dato alla fuga.
Immediatamente l’equipaggio ha invertito il senso di marcia inseguendo la vettura che aumentava progressivamente la velocità cercando di sottrarsi al controllo procedendo a luci spente per circa un
chilometro. Quindi l’uomo ha riacceso i fari accelerando ulteriormente nel tentativo di far perdere le proprie tracce.
Improvvisamente il conducente della punto nel pieno di una curva destrorsa causa asfalto bagnato ed eccessiva velocitaà prima ha sbandato invadendo la carreggiata opposta poi ha tentato invano di recuperare il veicolo controsterzando. La vettura si è intraversata, oltrepassando l’aiuola posta sul lato sinistro a bordo della carreggiata dell’opposto senso di marcia e ha proseguito abbattendo 5/6 paletti della rete di recinzione per circa 20 mt nel piazzale della ditta Mec Motors impattando quindi contro un veicolo regolarmente parcheggiato.
In seguito all’urto la Fiat Punto ha ruotato compiendo due giri completi Di circa 360° terminando la corsa contro lo spigolo del capannone dell’azienda Mec Motors.
I carabinieri hanno prestato immediati soccorsi al conducente che non indossava la cintura di sicurezza e aveva battuto la testa rovinosamente contro il parabrezza venendo quindi sbalzato contro il montante destro lato passeggero anteriore perdendo conoscenza.

Sono intervenuti i sanitari del 118 e i Vigili del Fuoco per la messa in sicurezza della vettura che avrebbe potuto incendiarsi.
Con ausilio di altro equipaggio dell’aliquota radiomobile sono stati eseguiti i rilievi di rito. I sanitari viste le condizioni del conducente lo hanno trasportato presso l’ospedale di Pordenone ma non versa in
pericolo di vita. I militari hanno richiesto accertamenti urgenti per verificare l’assunzione di bevande alcoliche e/o sostanze stupefacenti o psicotrope I cui esiti perverranno nei prossimi giorni.
Il veicolo recuperato da ditta autorizzata. Oltre all’eventuale procedimento penale per guida sotto l’influenza di sostanze proibite in base alle risultanze delle analisi tossicologiche, il 51enne di Aviano sarà contravvenzionato con numerosi verbali di violazione al codice della strada (per alcune centinaia di euro) e la decurtazione di oltre la metà dei punti della patente di guida.

Continua a leggere

UDINESETV LIVE

Facebook

    Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2023 Udinese TV