fbpx
Connettiti con noi

Cultura

Addio Battiato. Nel suo percorso artistico e umano c’è stato molto Friuli

La leva alla caserma “Spaccamela” di Udine, il brano “Scalo a Grado”, i concerti tenuti tra i tanti teatri e le piazze della regione. Istantanee del legame tra il Maestro e il Friuli Venezia Giulia. L’ultima esibizione in terra friulana fu nel 2017, in piazza Grande a Palmanova, assieme alla Royal Philarmonic Concert Orchestra diretta da Carlo Guaitoli, davanti a 3 mila spettatori per due ore di musica e riflessioni disincantate. INSERT

L’anno prima al Politeama Rossetti di Trieste quando si esibì insieme all’artista originaria di Forlì (e friulana di adozione) Alice, rinnovando l’intesa musicale che i due strinsero nel 1980 con “Il vento caldo dell’estate”. INSERT

A Udine rapì il pubblico del teatro Nuovo nel 2013 in occasione della tappa del suo tour “Apriti Sesamo Live”.  Prima ancora a Trieste nel 2011 in piazza Unità d’Italia.

INSERTL’ultimo regalo, nel 2019, all’isola di Grado, scelta per la copertina del suo disco “Torneremo ancora”, con l’istantanea della bassa marea della località scattata da Francesco Messina. Un rimando a quel brano rimasto celebre nel tempo, “Scalo a Grado” del 1982, contenuta nell’album “L’arca di Noè”, canzone poi scelta due anni più tardi da Nanni Moretti, nel suo film “Bianca”. 

UDINESETV LIVE

Facebook

    Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2023 Udinese TV