Il centro vaccini attivo alla sede della Protezione Civile di Perteole a Ruda ha già superato le 250 vaccinazioni, a cui si affiancano quelle realizzate negli ambulatori dei medici di medicina generale convenzionati, con altre 150 inoculazioni, e quelle a domicilio, circa 300. Per il solo mese di maggio sono previste altre 800 vaccinazioni totali. Fino a settembre, il solo centro di Perteole garantirà 66 vaccinazioni a seduta, per tre giorni alla settimana.
“Numeri davvero importanti per il nostro territorio. Sono davvero contento che un gruppo di medici, assieme al Distretto, al Comune di Ruda e ai tanti volontari, siano riusciti ad attivare un centro vaccini nella struttura comunale della Protezione Civile a Perteole, superando ogni tipo di ostacolo che si è profilato. Dopo non poche difficoltà e rallentamenti, non certo dovuti alla buona volontà delle forze impegnate, l’impegno viene premiato anche con il riconoscimento della gente.
Ora è un Centro Vaccinazioni che, già a fine mese, arriverà a un migliaio d’inoculazioni mentre prima,per mesi, è stato fondamentale nello screening, con oltre 4.000 tamponi”.
Il plauso del Sindaco di Ruda Franco Lenarduzzi è rivolto ai medici di medicina generale Liberale, Panizzo, Tiberio, Da Ros, Spagnul, Galimberti, Sousanieh, Verbano, Aschettino, De Nicolellis, Bongiovanni, Tonelli, Rupalti e Stojic, attivi nella vaccinazioni.
La Direzione sanitaria ha dato il via libera alle vaccinazioni, negli ambulatori dei medici di medicina generale, anche di cittadini sani fra i 40 e 60 anni. Già aperte da tempo le prenotazioni per le persone dai 18 ai 60 con patologie, categorie prioritarie con meno di 60, per i cittadini tra i 60 e gli 80 fragili e over 80.
“Di tutto questo grande lavoro dobbiamo ringraziare i tanti medici che si sono resi disponibili, il Distretto con il dott. Pletti e le infermiere che hanno seguito le liste di prenotazione e i volontari della Protezione Civile che hanno supportato tutte queste operazioni”, conclude il Sindaco.