fbpx
Connettiti con noi

Cronaca

L’ITALIA E’ TUTTA GIALLA

L’RT nazionale scende sotto l’1. 0.78 rispetto alle 0.86 della scorsa settimana e l’Italia tutta vira verso il giallo, da lunedì, con alcune regioni, tra cui il FVG con numeri da zona bianca. Rt è a 0,66 in regione con un’incidenza di 29.4 casi ogni 100 abitanti. A livello nazionale si sale a 66, rispetto ai 96 della settimana precedente e questo rende possibile la ripresa del tracciamento dei casi e dei contatti.

Questa settimana, nessuna Regione supera la soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva o area medica. Siamo al 19% sia nelle terapie intensive sia in area medica.

In FVG ad oggi ci sono 12 pazienti covid in terapuia intensiva , 55 negli altri reparti. Nelle ultime 24 ore sui è registrato un decesso mentre i nuovi casi sono 38 su un totale di 6758 tamponi, con un indice di positività del 0.56%. In calo anche le persone in isolamento (5260).

“Il quadro è in deciso miglioramento – ha commemntato Brusaferro – Si abbassa l’età media delle infezioni a 40 anni e l’età media dei ricoveri cala a 60 anni. L’incidenza dei casi cala in tutte le fasce d’età, anche tra i più giovani”.

Un miglioramento dovuto alle vaccinazioni , alle misure prese ed al rispetto delle regole da parte della popolazione – ha aggiunto il direttore della prevenzione del Ministero della Salute Gianni Rezza – E ciò rende possibile la ripresa delle attività in sicurezza, sono dati che dobbiamo leggere con un certo ottimismo”.

E sul fornte vaccini arriva la strigliata del Generale Figliuolo che in una lettera a Massimiliano Fedriga, in qualità di Presidente della Conferenza delle Regioni, dice “basta annunci non coordinati il rischio è confondere l’opinione pubblica e minare la fiducia delle regioni”. In sostanza vaccinare soggetti fragili, over 60 e persone con comorbità rimane la priorità, un focus che negli ultim giorni è stato un po’ perso di vista.

In FVG oggi sono state consegnate altre 35 mila dosi di vaccino: 24 mila Astra Zeneca, 7.100 Moderna e 4.150 J&J e l’ Azienda Saniteria Friuli centrale fa sapere che, in concomitanza con l’apertura delle agende per la fascia d’eta 40-49 sono previste importantii sedute vaccinali nella Bassa e nel Medio Friuli: da lunedì a venerdì prossimo 1000 posti al giorno a Latisana  e dal 1 al 6 giugno oltre 1000 vaccianzioni quotidiane al Palazzetto dello Sport di Manzano.

UDINESETV LIVE

Facebook

    Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2023 Udinese TV