Pordenone si candida a diventare Capitale italiana del libro 2022. L’amministrazione comunale, infatti, parteciperà al bando ministeriale che assegna al vincitore tale titolo, accompagnato da un finanziamento di 500 mila euro. Per gareggiare bisogna redigere un articolato dossier di candidatura con il progetto culturale, l’indicazione dei soggetti incaricati dell’attuazione e un’analisi di sostenibilità economico-finanziaria. Il tutto da inviare entro l’11 luglio. La strutturazione del dossier verrà coordinata dalla Fondazione Pordenonelegge in collaborazione con il Comune e la biblioteca, associazioni, agenzie specializzate. Per il sindaco Ciriani «sono opportunità da sfruttare perché, se si vince, le risorse finanziarie sarebbero cospicue. Pordenone è una città ambiziosa, con una vivacità culturale che tanti ci invidiano e una rassegna come Pordenonelegge che attrae ogni anno migliaia di visitatori. Attorno a Pnlegge possiamo aggregare altre realtà associative per dimostrare che la qualità della vita della città è legata alla cultura e che facciamo della cultura stessa un motore di sviluppo»