L’Amministrazione comunale di Monfalcone è fortemente impegnata nella tutela e nella promozione della legalità. In occasione della ricorrenza della strage di Capaci in cui perse la vita il Giudice Giovanni Falcone, il 23 maggio si terrà una cerimonia commemorativa in piazza Falcone Borsellino. Verranno omaggiati i due giudici, Giovanni Falcone, e Paolo Borsellino che hanno dato un contributo fondamentale alla lotta contro la mafia e che hanno speso e sacrificato la loro vita in nome della lotta per la legalità.
L’incontro è in programma domenica alle ore 17.45 in Piazza Falcone Borsellino, mentre alle 17.56 avrà inizio la cerimonia commemorativa che prevede la deposizione di una corona d’alloro. A seguire ci saranno delle letture ad alta voce a cura dei Lettori in Cantiere.
La Piazza che ospita la cerimonia sarà oggetto di riqualificazione da parte dell’Amministrazione per valorizzare l’area e “dare maggior decoro all’aspetto simbolico che essa rappresenta”, commenta il Sindaco Anna Cisint.
L’associazione IPA donerà al Comune un ulivo e una stele commemorativa, con conseguente ampliamento dell’aiuola esistente. La fontana verrà ripulita e riattivata, inoltre le verranno sostituite le luci immerse attualmente fuori uso con nuovi faretti led RGB per dare colori diversi all’acqua. Anche i resti delle mura storiche verranno ripuliti e dotati di un nuovo sistema di illuminazione. Sui lati delle mura verrà seminato il trifoglio nano al posto delle piante esistenti e verranno poste delle recinzioni basse in ferro battuto, riutilizzando quelle della piazza Repubblica non più necessarie nella sua futura nuova configurazione. Gli alberi esistenti son già stati rimossi perché non trovano soleggiamento e sufficiente spazio di crescita. Tutta la pavimentazione della piazza verrà sottoposta ad una pulizia complessiva e rigenerativa, anche al fine di lasciare un nuovo comodo passaggio di accesso verso l’interno di piazza dalla via Sant’Ambrogio.
I tempi previsti per l’esecuzione dei lavori sono di trenta giorni.