Sono iniziati i lavori in collaborazione con il Gruppo TIM per portare la rete ultraveloce nella città isontina
TIM ha avviato a Monfalcone un innovativo piano di cablaggio che, con un investimento stimato di circa 3,5 milioni di euro e in sinergia con l’Amministrazione comunale, porta la fibra ottica fino alle abitazioni per rendere disponibili collegamenti ultraveloci fino a 1 Gigabit/s. La città infatti è tra quelle inserite nel programma nazionale di copertura FiberCop che ha l’obiettivo di realizzare la rete di accesso ultraveloce nelle aree nere e grigie del paese. Gli interventi per la realizzazione della nuova rete sono già iniziati in molte zone della città, in modo da rendere i servizi progressivamente disponibili, con l’obiettivo di collegare circa 11.000 unità immobiliari alla conclusione del piano.
“Il rinnovamento della rete dati cittadina con la fibra ottica ultraveloce, fortemente voluta da questa amministrazione, significa semplificare la vita dei nostri cittadini” ha dichiarato il Sindaco Anna Maria Cisint.
Per la posa della fibra ottica saranno utilizzate, dove è possibile, le infrastrutture già esistenti ed è stata disposta la chiusura di alcune strade per il periodo dei lavori, che si estenderà Dal 27/05/2021 al 14/06/2021, escluse le domeniche. Grazie a questo piano, Monfalcone sarà dotata di una rete in fibra ottica ancora più performante di quella che già oggi che consentirà di accelerare i processi di digitalizzazione sul territorio, a beneficio di cittadini, imprese e pubblica amministrazione.
“La pandemia ha evidenziato l’importanza di possedere reti tecnologicamente affidabili, strumento indispensabile per ottenere servizi, per il lavoro e per la scuola dei nostri figli, senza dimenticare le opportunità di sviluppo delle nostre imprese in termini di competitività” ha aggiunto l’assessore all’innovazione Paolo Venni in merito alla rete.Area degli allegati