È un importante rinforzo quello arrivato per la Sezione AIA di Gradisca d’Isonzo con il nuovo corso arbitri. Sabato pomeriggio, infatti, sono stati 22 i ragazzi che hanno superato l’esame, venendo promossi a pieni voti e diventando ufficialmente direttori di gara. Si tratta della conclusione di un percorso che li ha visti coinvolti negli ultimi due mesi, attraverso lezioni online come ormai da abitudine, attraverso l’attenta supervisione dei responsabili del corso arbitri. È a sua volta un punto di partenza, in attesa del ritorno in campo, quando la situazione pandemica lo permetterà.
Con questo nuovo gruppo, quindi, l’organico del comitato gradiscano ritorna a 154 elementi, numero con cui aveva iniziato la propria esperienza due anni fa, dopo la fusione delle Sezioni di Cormons, Gorizia e Monfalcone. La commissione esaminatrice era composta da Giovanni Petronio (presidente), Giuseppe Celentano (componente), Marinella Caissutti (componente per il Comitato regionale) e Dzenan Meskovic (segretario). Il tutto si è tenuto in videoconferenza, utilizzando Google Meet per la parte orale e Google Moduli per le risposte a scelta multipla.
Nel dettaglio, si tratta di 15 ragazzi e 7 ragazze e sono: Bianchet Matteo, Biason Chiara, Bonasia Patrick, Cagliozzi Ilenia, Cavalli Matteo, Conchion Matteo, Cosliani Giacomo, Cusma Chiara, Franz Gabriele, Griffo Domenico, Minin Giada, Murru Valentino, Pocar Beatrice, Ruggiero Sabrina, Sandrigo Daniele, Schioppa Emanuele, Somogyi Fruzsina, Sonson Manuel, Torricelli Francesco, Urizzi Gioele, Ushev Daniel Biserov, Visintin Nicolò.
“A questi ragazzi vanno le mie congratulazioni per l’impegno dimostrato – commenta il presidente Roberto Semolic – e dò loro il benvenuto all’interno della famiglia dell’Aia. Non ci siamo mai fermati con le attività sezionali, anche durante la pandemia, così come per l’arruolamento di nuove forze. Questa è una delle priorità per la crescita sezionale e siamo ormai in grado di fare tutto il corso arbitri, anche l’esame, in remoto come già ampiamente dimostrato. Un grazie di cuore anche a Daniele Simon, responsabile del corso arbitri, insieme a Filippo Okret, Gianluca Toselli ed Edoardo Luglio che hanno fatto con loro un ottimo lavoro”.