fbpx
Connettiti con noi

Cultura

Mittelfest: presentato programma 2021 di Eredi e Mittelyoung

Sarà inevitabilmente un mondo nuovo quello che dovremo far sorgere dopo la pandemia che ha unito, nella stessa sfida, il globo intero. Cosa tenere del passato? Su quali valori diversi far sorgere il nuovo?
Da queste riflessioni parte l’edizione 2021 di Mittelfest – festival multidisciplinare di teatro, musica e danza di riferimento per l’area Centro-europea e balcanica, che per il suo 30esimo compleanno, con un aspetto e un assetto rinnovato, declinerà il tema EREDI.

La scelta del tema e la direzione sono di Giacomo Pedini, lui stesso “giovane” ed erede della tradizione teatrale, cresciuto come drammaturgo e regista per lo più in ambito emiliano, con un solido percorso professionale anche all’Università di Bologna, ora al suo primo anno del triennio 2021 – 23 che lo vedrà in carica per la rassegna friulana.
“Eredi è la parola scelta come tema per Mittelfest 2021 per il suo trentennale, una parola che racchiude una geografia e una storia che, in tre decadi, sono state alquanto mobili, nonché, con gli spettacoli, si è tentato di proporre al pubblico strade diverse, che rispondano talvolta a ciò che a Mittelfest si cerca, talaltra a ciò che a Mittelfest sorprende”, spiega il direttore Pedini.
 
Uno degli aspetti rinnovati di Mittelfest 2021 sarà la sua formula scandita in due importanti festival e una presenza sul territorio continuativa, per non fare di Mittelfest un evento episodico, ma un reale momento di crescita che unisce più realtà all’interno di una terra, e questa terra a una dimensione internazionale.
“Questo trentesimo anniversario del festival coincide con uno dei momenti più difficili della recente storia umana. Per questo vogliamo confermare la vocazione originaria del festival: fare della cultura un ponte per unire, per dare a tutti nuova forza, passione e lungimiranza. Mittelfest risponde alla complessità del momento facendosi più grande e dando rilievo e aiuto concreto ai giovani, i veri eredi”, aggiunge il presidente Roberto Corciulo.
Mittelfest aderisce a European Festivals Association, Italiafestival e al progetto Go!2025. Sul sito mittelfest.org ulteriori info e programma completo.

Il presidente del Fvg, Massimiliano Fedriga, ha detto alla presentazione: “Il Mittelfest è un evento fondamentale, non solo perché fa parte del dna culturale della Regione da 30 anni, ma anche perché, per come è impostato dal nuovo cda, crea un importante volano turistico.

Il tema Eredi rappresenta una riflessione che ci coinvolge tutti nel profondo, ci fa guardare a quello che lasceremo alle nuove generazioni. La formula con i due appuntamenti e con il festival diffuso Mittelland rende protagonista prima di tutto il territorio per un evento che si apre, che vuole coinvolgere, che non ha lo sguardo rivolto a se stesso.

La regione FVG vuole essere punto di riferimento dell’area mitteleuropea con investimenti trasporti, ricerca, innovazione e, ovviamente, con la cultura che diventa elemento di raccordo tra popoli, tradizioni e lingue”.

Il sindaco di Cividale, Daniela Bernardis, ha aggiunto: “Il 2021 ci porta un grande lavoro di rinnovamento per il trentennale di Mittelfest e anche per il decennale del riconoscimento Unesco di Cividale come Patrimonio dell’Umanità.

Un ringraziamento a tutta la squadra Mittelfest che sta lavorando a Cividale per la città, per la nostra regione e anche per l’Italia intera. Il giovane direttore artistico Giacomo Pedini si è subito appassionato al territorio e sta cercando di costruire una proposta artistica capace di unire Mitteleuropa, Regione, Cividale e dintorni”.

Continua a leggere

UDINESETV LIVE

Facebook

    Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2023 Udinese TV