fbpx
Connettiti con noi

Cronaca

Dove fare il bagno nel Tagliamento? Ecco le migliori “spiagge”

L’estate si avvicina e molti friulani si preparano a vivere, per il secondo anno consecutivo, una stagione un po’ anomala. Nonostante l’avanzamento della campagna vaccinale, infatti, il Covid non ha smesso di metterci il bastone tra le ruote nella vita quotidiana. E così i viaggi sono ancora un tema problematico. Per certi versi il 2021 sarà ancora peggiore rispetto al 2020 per quanto riguarda gli spostamenti. Come risolvere la questione? Riscoprendo le bellezze della propria terra. E per fortuna noi in Friuli possiamo spaziare dalla montagna al mare, cercando magari refrigerio nelle acque dolci.

Tra i fiumi più famosi e apprezzati della nostra Regione c’è sicuramente il Tagliamento, unico nel suo genere tanto che si è parlato in passato di una possibile Riserva Unesco. Una meta gettonata dalla Carnia fino alla Bassa Friulana con 170 km da esplorare e amare. Siete mai stati a farvi un tuffo nelle sue acque? Volete scoprire le sue bellezze o ve ne siete già innamorati? Ecco per voi una utile guida con le migliori mete per fare un bel bagno in Tagliamento, il Re dei fiumi alpini.

MA ATTENZIONE: il letto del Tagliamento con i suoi continui cambiamenti non è sempre un posto sicuro, soprattutto per i più piccoli. Informatevi prima di avventurarvi in gite non opportune. Ricordatevi che non esistono spiagge attrezzate o punti ufficialmente balneabili lungo il Tagliamento. Inoltre è bene non entrare con il proprio mezzo sul letto del fiume o in prossimità di esso dove non è consentito.

Il puint di Braulins

Celebre tanto da avere anche una canzone dedicata, il ponte di Braulins è una meta obbligata per chi si sposta tra Trasaghis e Gemona. Da lì sopra è impossibile non notare le magnifiche acque del Tagliamento nei sui caratteristici canali intrecciati e una piccola sosta è quasi obbligatoria. Da diversi punti in prossimità è possibile scendere sui sassi del letto e magari immergere i piedi per trovare un po’ di refrigerio nelle giornate più calde.

Tabine beach a Ragogna

Una delle location più famose e affollate sul Tagliamento è località Tabine Villuzza in Comune di Ragogna. Scendendo da Ragogna si arriva infatti a un ampio parcheggio e a una affollata trattoria. Il panorama è magnifico (siamo vicini al ponte di Pinzano) ma prestate molta attenzione alle forti correnti del fiume.

Le frazioni di Camino al Tagliamento

Appena sotto Codroipo l’acqua del Tagliamento torna a formare delle belle “pozze” ideali nel periodo estivo. Il letto del fiume è facilmente raggiungibile dalle frazioni di Pieve di Rosa, Bugnins e Straccis. Tutti punti più o meno raggiungibili in bici o con altri mezzi. Se proprio non trovate l’acqua che cercate, basta spingersi un po’ verso ovest e magari sarete più fortunati raggiungendo la sponda opposta del Tagliamento.

Ancora più a sud: Belgrado

Scendendo ancora un po’ più in giù si raggiunge il Comune di Varmo che comprende la frazione di Belgrado. Questo è uno dei punti migliori per arrivare al Tagliamento con il minimo sforzo. Infatti una strada ampia (non asfaltata, ovviamente) conduce direttamente al letto. Addirittura in passato qualcuno qui si era adoperato per distribuire bibite fresche ai “turisti”. Attenzione però a vandali e ladruncoli: non sono mancati episodi di furti nelle auto lasciate in punti non sorvegliati. Potreste accorgervene da alcuni vetri rotti in prossimità delle auto parcheggiate.

E dall’altra parte? C’è Carbona

Chiudiamo la nostra carrellata con una località che è ideale per chi invece vuole recarsi al Tagliamento arrivando dalla sponda occidentale del fiume, quindi dal Veneto o dalla provincia di Pordenone. Nella frazione di Carbona a San Vito al Tagliamento, infatti, c’è una Riserva Naturale dove scorre l’acqua del Tagliamento e si può trovare pace e refrigerio. Siamo in pratica dalla sponda opposta rispetto alla già citata Bugnins. Sempre con il massimo rispetto dell’ambiente, ricordate.

Che ne pensate della nostra selezione? Abbiamo dimenticato qualche location da favola? Sicuramente sì. Allora fateci sapere sui nostri social quali sono i vostri luoghi del cuore al Tagliamento

Continua a leggere

UDINESETV LIVE

Facebook

    Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2020 Udinese TV