fbpx
Connettiti con noi

news

Gli eventi del weekend 4-6 giugno in Fvg

Da qualche giorno il Fvg è in zona bianca e dunque la voglia di divertirsi e di esplorare la nostra bella regione è sempre più dilagante. Il bel tempo ovviamente è un incentivo in più. Dunque anche questa settimana andiamo a scoprire quali sono gli eventi e gli appuntamenti più interessanti proposti a Udine e dintorni. C’è spazio per la storia, la musica e la cultura in generale, senza scordarci della salute e della comicità. Come al solito c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Bis per la passeggiata della salute

La 50&Più di Udine e la rete di farmacie Apoteca Natura organizzano una seconda “Passeggiata della salute” di primavera, venerdì 4 giugno dalle 9.30 alle 11 nel Giardino del Torso, ingresso da piazza Garibaldi (prenotazioni e informazione alla farmacia Colutta, 0432/501191, e alla 50&Più, 0432/538752).

Il contesto rimane quello del percorso della prevenzione avviato dall’associazione dei pensionati del commercio, del turismo e dei servizi con le farmacie udinesi di Apoteca Natura. Nell’occasione verranno fatte misurazioni della pressione e dell’ossigenazione.

35° Castelli Aperti FVG

Torna Castelli Aperti FVG con la 35esima edizione dell’appuntamento più atteso per conoscere la storia e la tradizione del Friuli Venezia Giulia attraverso manieri, dimore e parchi privati, normalmente chiusi al pubblico.

Sono 14 le dimore che apriranno le porte sabato 5 e domenica 6 giugno grazie al lavoro del Consorzio per la Salvaguardia dei Castelli Storici del Friuli Venezia Giulia, con una novità, il Castello di Aiello del Friuli, che apre per la prima volta.

Udine, città di lettere e giardini

Siete pronti per un viaggio tra giardini storici e memorie letterarie nella città di Udine? Venerdì 4 giugno 2021, ore 18.00, si parte da via Armando Diaz, 3, ingresso Parco della Rimembranza.
Questo il percorso proposto da ITINERARIA: Parco della Rimembranza, Giardino Loris Fortuna, “Zardin Grand”, Giardino di Palazzo Antonini Maseri (esterno), Giardino Ricasoli.

I Trigeminus presentano Scoprifuoco

Domenica 6 giugno alle ore 20:00 presso Villa Merlo Dragoni a Lovaria (Ud) arrivano i Trigeminus. Sull’evento Facebook scrivono: “Finalmente dopo mesi di galera, ci siamo! Ce l’abbiamo messa tutta e non è stato facile, ma la voglia di divertici e farvi divertire ha abbattuto tutte le barriere. È nato uno spettacolo esilarante ed esclusivo riferito al momento che stiamo vivendo. In scena i personaggi più divertenti dei TRIGEMINUS. Questo evento è dedicato a tutti i lavoratori dello spettacolo che sono rimasti bloccati in questo ultimo anno“.

Le Giornate della Luce a Spilimbergo

Tornano alla loro abituale collocazione a giugno, il mese con le giornate più lunghe e luminose dell’anno, Le Giornate della Luce, festival unico nel suo genere in Italia,che racconta il cinema a partire dallo sguardo attento degli Autori della fotografia. La settima edizione della manifestazione ideata da Gloria De Antoni, che la dirige con Donato Guerra – organizzata dall’Associazione culturale “Il Circolo” con il sostegno della Regione, del Comune di Spilimbergo e della Fondazione Friuli – torna in presenza da sabato 5 a domenica 13 giugno. Sede principale una città dalla lunga tradizione fotografica come Spilimbergo, con incursioni anche a Casarsa, Codroipo, Maniago, Pordenone, Sequals e Gemona.

La leggenda di Woodstock a Monfalcone

La Stagione Musicale prosegue, venerdì 4 giugno alle 19.30 (ingresso in sala a partire dalle 18.45), con un nuovo appuntamento della rassegna “ControCanto”: Cocker, la leggenda di Woodstock, concerto-racconto che vede in scena il critico musicale Giò Alajmo e la Zampa di Cocker Band.
Un suggestivo viaggio fra ricordi, aneddoti e canzoni che abbracciano la carriera di Cocker e quella di musicisti quali i Beatles, Ray Charles e Zucchero: un racconto musicale sul successo e la caduta, la rinascita e i trionfi di uno degli artisti simbolo della “Woodstock Generation”.

Loud Acoustic Trio a Pordenone

Venerdì 4 giugno si rinnova l’appuntamento con “Ancora musica … per cantare un canto nuovo” sotto la Loggia del Municipio di Pordenone. Loud è un progetto musicale nato nel 2017 che propone brani editi in chiave acustica tratti dal repertorio Indie rock, R&B, Soul. Si esibiranno Federica Buttacchio (voce), Enrico Girotto (chitarra) e Mauro Moschetta (basso/cajon). Il concerto è organizzato da Storica Società Operaia, in collaborazione con Polinote Coop. sociale onlus. Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti.

Nordic Walking a Ravascletto

Venerdì 4 giugno Anna vi accompagnerà in una bella passeggiata su facili sentieri immersi nel verde. Il ritrovo alle 8:00 è alla sede Visit Zoncolan. La durata è di 2 ore circa, il costo di 12 euro. La prenotazione è obbligatoria. Per info 0433.778921

Avete altri eventi o appuntamento interessanti da segnalarci a Udine o dintorni? Volete mandarci foto e video delle vostre gite fuori porta? Scriveteci all’indirizzo redazione.udinews@gmail.com o sui nostri social network!

UDINESETV LIVE

Facebook

    Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2023 Udinese TV