Il 13 agosto 2014 l’ Udinese ufficializza l’acquisto a titolo definitivo di Panagiotis Kone,centrocampista albanese naturalizzato greco, nato a Tirana il 26 luglio 1987. Kone proviene dal Bologna dove si era segnalato per la sua buona tecnica. In bianconero deve sostituire Roberto Pereyra ceduto alla Juventus; è giocatore che piace al nuovo allenatore, Andrea Stramaccioni subentrato a luglio a Francesco Guidolin. Nell’ Udinese però è protagonista di un rendimento altalenante, stenta ad ambientarsi, in due stagioni gioca appena 33 incontri di campionato segnando una rete, il 25 marzo 2015 contro la Fiorentina (2-2) e nel gennaio del 2016 viene ceduto temporaneamente in prestito proprio al club viola che potrà anche esercitare a fine stagione il diritto di riscatto del calciatore. Nella Fiorentina però non ingrana, colleziona un solo gettone di presenza in campionato, torna a Udine dove nel gennaio del 2017, dopo aver disputato 5 incontri del torneo 2016-17, viene parcheggiato al Granada, ma anche in terra andalusa il centrocampista ha un rendimento non soddisfacente per cui l’ Udinese a luglio decide di cederlo all’ Aek di Atene. Dopo l’esperienza con questa compagine, Kone si svincola, rimane fermo sette mesi per poi accasarsi nel Western United Fc.
Kone è cresciuto calcisticamente nell’Olympiakos di Atene per poi passare all’ Aek sempre di Atene. La sua carriera è proseguita nell’Iraklis prima di iniziare l’avventura in Italia, al Brescia, poi al Bologna, al Brescia, nuovamente al Bologna prima di essere acquistato dall’ Udinese. Vanta anche 28 presenze in nazionale greca e 2 reti segnate.