fbpx
Connettiti con noi

news

Boom di presenze sulle spiagge e sulle montagne della regione a Ferragosto

Ferragosto da tutto esaurito sulle spiagge e sulle montagne del Friuli Venezia Giulia. Grazie a una giornata di sole in quasi tutta la regione, le principali località montane e balneari come Lignano Sabbiadoro e Grado hanno accolto numerosi turisti italiani e stranieri, compresi i pendolari del mare, che hanno scelto di trascorrere la giornata di festa sulle spiagge del litorale. “Nel complesso il mese di agosto è stato sicuramente positivo – ha dichiarato il coordinatore regionale del Sindaco italiano balneari Salvatore Sapienza – Come da tradizione ad agosto le spiagge registrano il pieno di presenze, anche se sono meno affollate di quanto si potesse pensare considerato il buon andamento della stagione a giugno e luglio”.

Importante la presenza di turisti stranieri. “Significa che agosto non è più solo il mese delle vacanze degli italiani – ha osservato Sapienza – Arrivano da Germania, Austria, Belgio, Lussemburgo, Repubblica Ceca. Inoltre, per la prima volta, sono stati tanti i bagnanti ucraini a Lignano”. Un dato negativo è la scarsa affluenza di cittadini russi, solitamente degli abituè in città. Per fare un bilancio più preciso sulla stagione bisognerà però attendere la fine di agosto. Nei due anni di restrizioni causa Covid le località balneari friulane, infine, sono state meno penalizzate rispetto a quelle del centro e sud Italia, grazie al fatto che molti turisti hanno comunque raggiunto la costa adriatica.

UDINESETV LIVE

Facebook

    Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2020 Udinese TV