Sono 470 le domande di aspiranti Operatori Socio Sanitari, presentate all’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale che continua la caccia per rafforzare la propria pianta organica e sopperire alle carenze di personale. Completate le operazioni di verifica della documentazione delle numerose domande pervenute, si è fissata la data della prova scritta di pre-selezione per il 1° settembre presso, Udine e Gorizia Fiere S.p.A. a Martignacco; prova che selezionerà i candidati che avranno accesso al colloquio. Alla prima edizione del percorso formativo per la qualifica di OSS con formazione complementare (OSSc) saranno ammessi invece 25 allievi, avrà inizio in ottobre e le date verranno comunicate al termine delle prove di selezione. La sede del corso sarà presso il Dipartimento di Prevenzione via Chiusaforte a Udine. Il percorso formativo prevede un’alternanza tra lezioni d’aula sulle materie previste dalla normativa, con rielaborazione ed esercitazioni pratiche e percorsi di tirocinio nelle diverse strutture sanitarie ospedaliere e sociosanitarie territoriali, nei diversi contesti aziendali, favorendo l’acquisizione “sul campo” delle competenze attese. Come sottolinea la dott.ssa Marina Barbo, responsabile della struttura, l’intero processo è seguito in stretta collaborazione con le Politiche delle Professioni Sanitarie, con la Gestione delle Risorse Umane, con le Direzioni Mediche e con la Gestione, Ricerca e Sviluppo e valorizza le competenze di docenza dei professionisti dell’Azienda e le funzioni dei tutor delle diverse sedi aziendali. Il Direttore Generale, dott. Denis Caporale, esprime la sua soddisfazione per la massiccia adesione all’avviso, sottolineando l’importanza della formazione complementare dell’OSS e della preparazione specifica che gli allievi potranno acquisire per qualificare ulteriormente una professionalità così importante per il sistema sanitario regionale.