fbpx
Connettiti con noi

Sport

Accadde Oggi – Sei bianconeri nati il 21/9

Il 21 settembre, sono nati sei atleti che hanno indossato la maglia bianconera, Vittorio Pin, Franco Bonora e nell’Era Pozzo Settimio Lucci, Fabio Rossitto, Roberto Muzzi e Giuliano Giannichedda.

Giuseppe Pin, classe 1939 di Fossalta di Piave,era un  terzino destro cresciuto nella squadra della sua località natale per poi passare alla Sambenedettese in serie B (15 incontri disputati). Nel  1960 è acquistato dall’Udinese di cui per tre anni fa parte della squadra della De Martino. Debutta in bianconero nella stagione 1963-64, campionato di B, disputando 23 più un’altra in Coppa Italia. In casa con il Bologna, primo turno eliminatorio, vinta dai petroniani per 2-0 con reti di Haller e Nielsen. Nel 1964.65 con l’ Udinese retrocessa in C disputa  tutti gli incontri di campionato, 34, segnando una rete il 6 dicembre 1964 in Udinese- Cremonese 2-0. Chiude la sua avventura bianconera l’anno successivo, sempre in serie C venendo utilizzato 23 volte.

Giuseppe Pin

Franco Bonora, classe 1949, con 222 gare di campionato, è uno dei giocatori tra i più fedeli di sempre alla maglia bianconera. Bonora, difensore, terzino – stopper, è cresciuto nel Bologna e nel 1979, quale parziale contropartita per Adriano Fedele, giunge a Udine. Sino al 1975 disputa 160 incontri in C, poi passa alla Salernitana, 26 presenze, quindi alla Paganese (36) per poi far ritorno a Udine nel 1977 voluto dal suo ex compagno di squadra Massimo Giacomini, nuovo tecnico dei bianconeri. E’ il capitano della compagine che in due anni sale dalle C alla serie A collezionando 62 gettoni di presenza. Conclude la sua carriera nel Lecce dove milita dal 1979 al 1981, 28 gare disputate. 

Franco Bonora

Fabio Rossitto, classe 1971, è nato ad Aviano; centrocampista, è cresciuto nel Fontanafredda per poi essere acquistato dall’Udinese con cui ben presto si è segnalato come uno dei giovani più interessanti. E’ entrato a far parte della prima squadra dal 1989 e sino al 1997 ha disputato 187 gare di campionato. Poi è passato al Napoli (due anni), alla Fiorentina, un altro biennio, quindi è ritornato a Udine nell’estate del 2002 . In bianconero ha disputato altre 24 gare in due anni, poi ha militato in Belgio, nel Germinal Beersghot (una sola annata), infine nel Venezia e nella Sacilese. Vanta una presenza in nazionale, l’1 giugno 1996, Ungheria-Italia -02.

Fabio Rossitto

Settimio Lucci classe 1961 è nato a Marino, era un battitore libero, è stato uno dei punti di forza che hanno permesso all’Udinese nella stagione 1988-89 di essere promossi in serie A dopo due stagioni trascorse nelle cadetteria. Lucci, cresciuto nelle giovanili della Lazio poi in  quelle della Roma, ha fatto il suo debutto in A con la formazione giallo rossa; poi ha militato nell’Avellino, nell’ Empoli e nell’estate del 1988 è stato acquistato dall’ Udinese con cui è rimasto sino al 1991 collezionando 106 incontri di campionato, tra A e B, segnando 2 reti. In seguito ha indossato le casacche di Piacenza di cui ben presto è stato il leader, Verona, Ternana, Ancona.

Settimio Lucci

Anche Roberto Muzzi, attaccante, è classe 1971. Nato a Marino, come Settimio Lucci, è cresciuto nelle giovanili della Roma anche se sin da ragazzino era tifoso della Lazio. Con la Roma ha debuttato in A, poi nel Pisa, ancora Roma, ma il salto di qualità lo ha compiuto quando ha difeso i colori del Cagliari segnando 58 reti in 144 gare di campionato tra A e B, dal 1994 al 1999 quando  è passato all’Udinese rimanendovi sino all’estate del 2003. In maglia bianconera è stato utilizzato in campionato, sempre in A, 103 volte segnando 39 reti ed è ricordato come uno dei bomber più prolifici di sempre della storia ultracentenaria del sodalizio friulano. Dopo l’esperienza udinese ha coronato il sogno di difendere i colori della Lazio (due stagioni), quindi è passato al Torino (altre due annate) per chiudere la carriera nel Padova. Attualmente è collaboratore tecnico di Aurelio Andreazzoli allenatore del Genoa.

Roberto Muzzi

Giuliano Giannichedda è nato nel 1974 a Pontecorvo ed è cresciuto nelle giovanili della squadra di questa località agendo da centrocampista. Poi è passato al Sora, nel 1995 ha compiuto il grande salto, lo ha voluto l’Udinese di Alberto Zaccheroni in A. In bianconero è rimasto sino al 2000, poi è stato ceduto alla Lazio in prestito assieme a Fiore. Entrambi però sono rimasti in Friuli un’altra annata a titolo di prestito. Complessivamente Giannichedda ha disputato con l’ Udinese 151 gare di campionato, tutte in A, segnando 2 reti. Con la Lazio poi ha vinto la Coppa Italia 2003-04. Nel 2005, dopo aver collezionato 107 presenze in A con i capitolini, è passato alla Juventus, due anni, quindi al Livorno con cui ha chiuso la carriera.

Giuliano Giannichedda

Vanta anche 3 presenze con la nazionale.

UDINESETV LIVE

Facebook

    Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2020 Udinese TV