fbpx
Connettiti con noi

Cronaca

Una crepa lunga e larga sulla riva del Noncello, Ciriani ferma la navigazione sulla sponda sinistra

Una fessurazione nel terreno di circa 25 metri di lunghezza e 5 di larghezza sulla riva in corrispondenza di un’ansa del Noncello (nella frazione di Villanova) ha costretto il sindaco di Pordenone Alessandro Ciriani a diramare un’ordinanza di interdizione parziale della navigazione lungo la sponda sinistra del fiume, a monte dell’imbarco di via Cargnel fino alla confluenza con il fiume Meduna, e di divieto di accesso sulla sua riva sinistra. Il volume di terra sprofondata è presumibilmente superiore ai 500 metri cubi.

Immediati i lavori di messa in sicurezza e di consolidamento, in considerazione del fatto che lo smottamento potrebbe determinare nel tempo una possibile caduta del terreno interessato all’interno dell’alveo del fiume. Sul posto i Vigili del Fuoco, la Polizia Locale e i tecnici del Comune  che hanno provveduto all’immediata interdizione dell’area a pedoni e mezzi agricoli, in attesa di ulteriori verifiche tecniche disposte tempestivamente. La fessura, osservata nella giornata di lunedì 22 maggio, si è allargata con il passare dei giorni; secondo i tecnici che hanno effettuato il sopralluogo si è creata sia per le condizioni meteorologiche (un periodo prolungato di siccità seguito da piogge abbondanti) sia per l’abbassamento della falda.

Viste le condizioni del terreno spondale riscontrate, lo smottamento rischia di compromettere la sicurezza della navigabilità. Le visite sul fiume Noncello e le escursioni organizzate sul Poontoon boat dall’Associazione Gommonauti Pordenonesi, in programma dall’imbarcadero Marcolin tutte le domeniche sono confermate e aperte a tutti senza variazioni.

Considerate le previsioni meteorologiche, in base alle quali nella zona di Pordenone sono attese nuove piogge, con il possibile appesantimento del tratto interessato ed eventuali accresciute sollecitazioni da parte delle acque del fiume, sussiste – scrive il Comune – il “grave, concreto ed immediato pericolo per la sicurezza di persone e cose nell’area interessata dallo smottamento, in quanto un eventuale improvviso crollo potrebbe travolgere persone e beni transitanti sulla sponda”.

UDINESETV LIVE

Facebook

    Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2020 Udinese TV