fbpx
Connettiti con noi

Eventi

2 giugno a Udine, il Prefetto illustra il programma: festa nel segno di solidarietà e salute

“Un 2 giugno che vogliamo celebrare anche nel segno della tutela della salute e della solidarietà, e al quale invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare, sia visitando la Prefettura aperta nel corso della mattinata, sia presenziando al momento di approfondimento sulla Costituzione con l’esperto Viroli nel pomeriggio al Teatro Nuovo Giovanni da Udine”. Lo ha detto oggi a Udine il prefetto Massimo Marchesiello, presentando il programma delle celebrazioni del 2 giugno, Festa della Repubblica, nel capoluogo friulano.

“Ci saranno momenti musicali e artistici – ha proseguito il prefetto -, anche con le testimonianze video raccolte sull’ultima adunata nazionale degli Alpini a Udine, un momento di sensibilizzazione al dono del sangue e anche per la raccolta di fondi a favore della Romagna colpita dall’emergenza alluvionale”.

Il programma delle celebrazioni inizierà alle ore 9:00 con l’alzabandiera in piazza Libertà, poi dalle 10:00 la Prefettura aprirà le sue porte per accogliere i visitatori e intrattenerli con momenti musicali a cura della Fanfara Filarmonica di Vergnacco (sezione Ana di Udine), del coro provinciale dell’Associazione friulana donatori di sangue, e con le realizzaizoni artistiche dell’Accademia di Belle Arti “Tiepolo”.

Dopo l’ammainabandiera, alle 18:30, in piazza Libertà, seguirà l’incontro aperto al pubblico al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, che ospiterà la lectio sul tema “La mia Repubblica” del prof. Maurizio Viroli, docente di Teoria politica, già consulente del presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.

Infine un concerto dell’Orchestra di fiati del Conservatorio di Musica J. Tomadini di Udine, diretta dal maestro Marco Somadossi.
Nel contesto della presentazione del programma, è stato illustrato anche l’ultimo monitoraggio del progetto “Energia Soldale” avviato, proprio in Prefettura a Udine, dalla Caritas diocesana di Udine e con il sostegno della Fondazione Friuli, per dare un aiuto a famiglie a rischio di povertà a causa del caro-bollette. (ANSA).

UDINESETV LIVE

Facebook

    Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2020 Udinese TV