fbpx
Connettiti con noi

Cronaca

Intelligenza artificiale e supercomputer per combattere le malattie rare

“Due progetti di notevole portata innovativa saranno sviluppati in Friuli Venezia Giulia grazie a un importante stanziamento della Regione: permetteranno di fare importanti passi avanti per lo studio e la cura delle malattie rare e per la valutazione delle immagini diagnostiche utilizzando lo strumento dell’intelligenza artificiale, a favore del cittadino, per dare le risposte di salute di cui necessita, in maniera adeguata, sostenibile e appropriata. Nel rispetto dell’Artificial Intelligence Act approvato dalla Commissione Europea, che costituisce il primo regolamento al mondo per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale”.

Lo ha comunicato questa mattina l’assessore regionale alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi, intervenuto a Udine alla presentazione dei progetti legati al futuro
dell’Intelligenza Artificiale (IA) in sanità nella nostra regione.

All’illustrazione hanno preso parte, tra gli altri, il responsabile scientifico dei progetto, Maurizio Scarpa, direttore del Centro di coordinamento regionale delle malattie rare; il
direttore generale dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (AsuFc), Denis Caporale; il rettore dell’ateneo friulano, Roberto Pinton; il presidente dell’Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro; il direttore della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste, Andrea Romanino; la presidente di Area Science Park (Area di ricerca scientifica e tecnologica di Trieste), Caterina Petrillo.

UDINESETV LIVE

Facebook

    Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2023 Udinese TV