Da ieri sera intorno alle 22 si cerca un 85enne che è uscito di casa alle 14 per cercare funghi e non ha fatto rientro.
Impegnati 15 tecnici del Soccorso Alpino con la stazione di Forni Avoltri a coordinare e due nostre Unità Cinofile, i soccorritori della Guardia di Finanza, I Vigili del Fuoco. Si perlustra la sinistra orografica della Val Degano e in particolare i boschi sopra Lenzone, zona abituale per lo scomparso, da lui conosciuta molto bene. Si sono utilizzati anche i droni con le termocamere dei Vigili del Fuoco: l’uomo non aveva portato con sé il cellulare.
Con l’arrivo della luce oggi si ripassano nuovamente tutte le zone perlustrate durante la notte. Per il momento non viene attivato l’elicottero dato che si tratta di zona boschiva.
AGGIORNAMENTO – Sono in corso ad Ovaro (UD) le ricerche di un uomo di 85 anni uscito ieri per cercare funghi senza fare più rientro.
I Vigili del fuoco che stanno operando assieme al Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e ai volontari del CNSAS sono presenti con il furgone UCL (Unità Comando Locale) dove operano gli esperti TAS (Topografia Applicata al Soccorso), personale SAF (Speleo Alpino Fluviale) il Nucleo Cinofilo Regionale (che sta operando con 5 cani da ricerca e relativi conduttori) e i droni che stanno scandagliando la zona di ricerca dal cielo. Il personale VV.F. impegnato nelle ricerche a terra proviene dai comandi Vigili del fuoco di Gorizia, Pordenone, Udine e Trieste mentre i dronisti appartengono Nucleo SAPR (Sistema Aeromobili a Pilotaggio Remoto) della Direzione VVF Veneto e sono giunti dai comandi Vigili del fuoco di Rovigo e Padova.