fbpx
Connettiti con noi

Economia

Produzione industriale stabile, crescita dello 0,1%

Nel secondo trimestre 2023, rispetto al primo, la produzione industriale in Friuli Venezia Giulia “manifesta la sua stabilizzazione”, con un incremento dello 0,1%, rispetto al +0,5% del trimestre precedente: “un dato tutto sommato neutrale rispetto agli effetti del conflitto in corso tra Russia e Ucraina, usuali Paesi acquirenti dei prodotti dell’industria regionale”. Lo rileva l’indagine congiunturale regionale di Confindustria Fvg. Le vendite nel periodo evidenziano “un ulteriore incremento del 7,1%, dopo il +1,4% del primo trimestre. Relativamente al mercato domestico queste segnano una crescita del 2,1% (+5,6% nel primo trimestre) mentre, per il mercato estero assistiamo a un suo incisivo incremento pari al +10,3% rispetto al -1,6% del primo trimestre”. I nuovi ordini scendono del 5,8% (+13,9% nei primi tre mesi). Resta sostanzialmente stabile l’occupazione. Per quanto riguarda l’andamento tendenziale, il secondo trimestre 2023 rispetto allo stesso periodo 2022, rileva “una significativa contrazione, pari al -10,1%, nella produzione, rispetto al -0,2% del secondo trimestre 2022”. Le vendite globali, si riducono, registrando un -8,7%, rispetto al +7,7% del secondo trimestre dell’anno precedente. Analogamente, i nuovi ordini registrano -4,3% rispetto +11% del secondo trimestre 2022. I dati previsionali per il terzo trimestre 2023, conclude Confindustria Fvg, evidenziano un rallentamento nelle previsioni sull’andamento della produzione industriale, in quanto solo il 7% degli intervistati prevede un incremento della stessa, il 56% ne prevede l’assestamento mentre il 37% pronostica una sua contrazione.

Continua a leggere

UDINESETV LIVE

Facebook

    Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2020 Udinese TV