Il 25 settembre 2014 Cyril Thereau segna il primo dei suoi 35 gol in campionato con l’Udinese, squadra in cui milita sino al settembre del 2017, quando viene ceduto alla Fiorentina.
I bianconeri, che sono allenati da Andrea Stramaccioni, subentrato all’inizio dell’estate a Francesco Guidolin, sono di scena a Roma contro la Lazio e vincono per 0-1 grazie al bel gol dell’attaccante francese, su cross da destra di Widmer.
Poco prima del vantaggio, Luis Muriel si scontra con il portiere Federico Marchetti, rimanendo intontito, e venendo costretto ad abbandonare il match al 27′, lasciando il posto a Bruno Fernandes. Una volta in vantaggio l’Udinese controlla i tentativi della Lazio e agisce prevalentemente di rimessa.
Nella ripresa i capitolini le provano tutte, ma il risultato però non cambia. L’Udinese vince ed è terza in classifica (nelle prime tre giornate ha sconfitto l’Empoli, perso con la Juventus e vinto con il Napoli).
La squadra promette una stagione molto buona e il girone di andata è confortante, ma nella seconda metà del ritorno non conferma le aspettative: gioca male, accusa una flessione atletica e termina nei bassifondi della classifica; piazzamento che porterà la società a non riconfermare la guida tecnica di Stramaccioni.
Per Thereau l’annata invece sarà positiva: 37 gare disputate in campionato e 10 reti realizzate; 3 presenze in Coppa Italia altrettanti gol messi a segno. Complessivamente in poco più di tre anni il francese totalizza in bianconero 108 incontri in Seria A e 35 reti, 5 in Coppa Italia e 5 gol.
Thereau, nato a Privas il 24 aprile 1983, è cresciuto nel Laragne, poi nel Gap. Fa il suo esordio nel massimo campionato con l’Orleans, poi la sua carriera prosegue nell’Angers, nella formazione belga del Charleroi, con i romeni dello Steaua Bucarest, ancora in Belgio con l’Anderlecht, prima di fare ritorno al Charleroi. Quindi nel 2010 viene acquistato dal Chievo Verona. Con gli scaligeri disputa 124 gare di campionato segnando 26 reti. Inizia quindi la sua avventura all’Udinese, mentre l’1 settembre 2017 viene ceduto alla Fiorentina, con la quale disputerà 22 gare e segnerà 5 reti. Si trasferirà poi al Cagliari, totalizzando 5 presenze per far ritorno alla Fiorentina, dove termina la sua carriera da atleta.